martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

CS _ Cyberbullismo, il campione Olimpionico di Judo Pino Maddaloni protagonista all’Istituto “De Curtis – Ungaretti” di Ercolano – Domani venerdì 23 febbraio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Febbraio 2024
In Attualità
0
CS _ Cyberbullismo, il campione Olimpionico di Judo Pino Maddaloni protagonista all’Istituto “De Curtis – Ungaretti” di Ercolano – Domani venerdì 23 febbraio
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cyberbullismo, il campione Olimpionico di Judo Pino Maddaloni protagonista all’Istituto “De Curtis – Ungaretti” di Ercolano

Game Over, il progetto promosso in sinergia con CoreCom Campania e associazione Punto e a Capo. Tavola rotonda, proiezione del film “L’Oro di Scampia” e microfono aperto agli studenti

La Dirigente Laura Patrizia Cagnazzo: “Bullismo e Cyberbusllismo sono un fenomeno deflagrante. La vittima è reale, non virtuale. Come scuola proviamo a fornire ai nostri ragazzi strumenti di difesa per renderli consapevoli nell’approccio ai pericoli della rete. Le nostre sono scuole di frontiera”

 

NAPOLI. “Game Over”: è questo il titolo della tavola rotonda sul Cyberbullismo in programma venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 9:00 presso l’Istituto Comprensivo De Curtis – Ungaretti di Ercolano. L’evento, promosso in sinergia con l’Associazione Punto e a Capo e con il Comitato Regionale per la Comunicazione Corecom, avrà tra i protagonisti anche il campione olimpionico di Judo, Pino Maddaloni, per proporre modelli positivi che possano ispirare i giovani, in dialogo con esperti del settore e psicologi.

L’iniziativa si inserisce in un’ampia progettualità sviluppata dall’I.C.3 di Ercolano, da sempre in prima linea contro la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso programmi per la legalità e la sensibilizzazione.

«Il progetto “Game Over” ha come fine la prevenzione e la diffusione di una cultura delle relazioni sociali positive tra i giovani – esordisce il Dirigente Scolastico Laura Patrizia Cagnazzo – Non a caso la città di New York ha denunciato i social network perché allontanano le nuove generazioni dalla vita reale. Gli americani hanno già compreso la devianza emotiva e relazionale dei nostri ragazzi. Quali sono le prospettive anche in vista dell’avanzare dell’intelligenza artificiale, che ha un fortissimo collegamento con la vita sociale delle generazioni contemporanee, completamente robotizzate. È indispensabile innescare un pensiero critico e riflessivo di noi adulti».  

Nel corso della mattinata, saranno programmati alcuni interventi che daranno voce ragazzi: storytelling, canti, infine, saranno proiettate alcune  scene tratte dal film “L’Oro di Scampia”. Una giornata ricca di riflessioni con un  dibattito aperto dal punto di vista degli studenti. Sarà collegata in video streaming la dirigente dell’I.C.71 Aganoor – Marconi, Antonella Federico. Interverranno: il Sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto; la Presidente del CoreCom Campania Carola Barbato; l’avvocato Davide d’Errico; la psicologa Maddalena Criscuolo.

“Se il bullismo rimane un fenomeno localizzato, il cyberbullismo è esponenziale, esplosivo: la rete entra nelle nostre case, prevaricando le persone, ma la vittima è reale, non virtuale. Anche l’attività di contrasto da parte dei genitori è complicata perché è un fenomeno multiforme, complesso anche da interpretare per chi non è nativo digitale. È un pericolo deflagrante, per cui come scuola abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa – prosegue la Preside Cagnazzo – Il cyberbullismo infanga le persone, le danneggia attraverso l’esclusione e la diffamazione e la vittima non riesce ad uscirne. Crea disagio, frustrazione, paura, ma soprattutto impotenza rispetto alla profondità e vastità della rete e del deep web. Spesso le persone non sono in grado di reagire. Si pensi al fenomeno del sexting, sempre più invasivo nella vita sentimentale, con diffusione di foto e video divenute virali in rete, minando la privacy di un minore, con derive che hanno indotto addirittura al suicidio. O ancora il grooming, con l’adescamento di minori online. La scuola, come agenzia educativa, deve fornire strumenti di comprensione. Lo faremo attraverso il confronto con psicologi, per prevenire. Il bullo, con la sua personalità marcata, spesso, non è solo e non è l’unico ad agire: ha i suoi gregari e si assiste ad un silenzio devastante. Il bullo o cyberbullo è in grado di intuire le fragilità e le debolezze di una persona. Gli adolescenti sono immersi in questo universo social, sono bravissimi con foto e messaggi effimeri, ma la rete è in grado comunque di catturarli. Hanno bisogno di conoscere i pericoli della rete, in cui incorrono a volte in maniera inconsapevole».

E aggiunge la Preside: «Le nostre sono scuole di frontiera ad alto rischio. Attraverso l’arte, la musica, l’educazione proattiva proviamo a prevenire, sviluppare conoscenza e consapevolezza. Come diceva Don Milani, “prima di arrivare alla mente di un ragazzo, bisogna arrivare al suo cuore”. Se l’azione educativa e formativa della scuola non verrà seriamente rafforzata, allora avrà fallito tutta la società civile e l’azione dello Stato».

Post Precedente

TRAGEDIA A ISCHIA DOVE UN DICIANNOVENNE SI E’ SUICIDATO, IL MONITO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SIRONI: “BISOGNA AFFRONTARE IL DRAMMA DEL DISAGIO GIOVANILE”

Post Successivo

Fruncillo (Presidente Provincia Avellino Fratelli d’Italia): «Morte sul lavoro, tragedia di Pratola Serra. Gli operai che perdono la vita non sono freddi numeri, la sicurezza sul lavoro non ha colore politico»

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Fruncillo (Presidente Provincia Avellino Fratelli d’Italia): «Morte sul lavoro, tragedia di Pratola Serra. Gli operai che perdono la vita non sono freddi numeri, la sicurezza sul lavoro non ha colore politico»

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino