domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Cosa sono gli hoverboard e come si usano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2020
In Tecnologia
0
Cosa sono gli hoverboard e come si usano
0
Condivisioni
49
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di hoverboard è molto importante fare una distinzione con i monopattini elettrici o i segway. Gli hoverboard hanno ruote e riescono a muoversi grazie ad un motore elettrico, non sono dotati di manubrio e si comandano semplicemente inclinando i piedi in avanti e indietro. La batteria ricaricabile ha il compito di alimentare il motore e di gestire l’equilibrio. Entrambe le ruote son indipendenti anche se poggiano sullo stesso asse, ogni piede comanda una ruota. L’intero dispositivo si basa sulla capacità del passeggero di stare in equilibrio.

Gli hoverboard riescono a raggiungere una velocità che va dai 10 km/h fino ad un massino di 20 km/h anche se ci sono alcuni modelli che possono arrivare persino a 24 km/h

Costo di un hoverboard

Il prezzo varia dal modello e dal tipo di utilizzo che se ne vuole fare. Quindi per i modelli base possiamo trovare prezzi che partono da un minimo di 170 euro fino ad una massimo di 200 euro, mentre per i modelli più accessoriati e completi di borsa per il trasporto, di certificato di sicurezza e di garanzia, il prezzo varia da 350 euro fino ad un massimo di 400 euro.

Perché scegliere un hoverboard elettrico

In molti sono coloro che decidono di acquistare un hoverboard elettrico. I motivi sono numerosi e molto validi. Tra questi vediamo il vantaggio per lo spostamento all’interno delle città quando si ha bisogno di percorrere delle distanze non troppo lunghe e la comodità di muoversi senza paura del traffico.

Chi può usare un hoverboard

L’uso degli hoverboard è adatto sa agli adulti che ai bambini. Gli adulti possono scegliere di utilizzare questa apparecchi per andare a fare la spesa, per andare a lavoro o per fare un giro al parco. Per i bambini l’hoverboard è perfetto per far in modo che i bambini non passino troppo tempo davanti i videogiochi e che stiano più a contatto con il mondo esterno e quindi con la natura. In questo modo si dà anche l’opportunità ai più piccoli di imparare il rispetto per le regole della strada e ad essere più sicuri di sé stessi.

Quali regole seguire con gli hoverboard

Da sempre , quando si parla di hoverboard, la sicurezza è un fattore molto importante che non deve mai essere trascurato. Per questo è molto importante seguire alcune semplici regole:

  • non percorrere strade dissestate;
  • utilizzare le giuste protezioni per testa, ginocchia e gomiti;
  • prima di acquistare un determinato modello, fare una ricerca online e cercare le recensioni di coloro che lo hanno acquistato in precedenza;
  • fare attenzione ai tempi di ricarica;
  • rispettare il codice della strada.

Per avere tutte le informazioni necessarie, il sito PensieridiStrada.com è ciò che fa per voi.

Post Precedente

Lavoro: riaprono da oggi i Centri per l’impiego in Campania

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.699 i deceduti 432

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.690 i deceduti 432

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 4.699 i deceduti 432

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino