mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Cosa rischiano gli atleti che nuotano nella Senna?

Alessandro Miani (Sima): "Compiuti notevoli progressi per migliorare la qualità dell'acqua, ma i pericoli sanitari non possono essere completamente eliminati"

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Agosto 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In scena alle Olimpiadi di Parigi questa mattina le gare femminili e maschili di Triathlon nella Senna, mentre per il nuoto di fondo bisognerà aspettare. Il timore di tanti è che la salute delle atlete che si sono tuffate sia a rischio. “Sono stati compiuti notevoli progressi per migliorare la qualità dell’acqua della Senna, ma i rischi sanitari non possono essere completamente eliminati. Un monitoraggio continuo e rigorose misure di sicurezza saranno essenziali per garantire la protezione degli atleti durante le competizioni”, risponde alla Dire Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima), che aggiunge: “Rischiare anche solo di prendersi una linea di febbre o di avere una gastroenterite una sera vuol dire rovinarsi le Olimpiadi. È comprensibile la preoccupazione degli atleti e delle atlete. Ci saranno controlli e diluizioni importanti di eventuali sostanze patogene di origine microbiologica e chimicofisica, ma con il caso Sinner abbiamo visto come basti una linea di febbre o un raffreddore per far ritirare un atleta dopo anni di preparazione. Per alcuni sport le Olimpiadi sono il centro della possibilità carrieristica di un atleta”, avverte Miani.

 

La qualità dell’acqua e i rischi sanitari associati sono, quindi, “questioni cruciali per la sicurezza degli atleti”. Ecco un’analisi dettagliata della situazione realizzata dalla Sima:

Miglioramenti della Qualità dell’Acqua:

  1. Progetti di Depurazione: Sono stati lanciati progetti significativi per migliorare la qualità dell’acqua della Senna. Questi includono l’installazione di nuovi impianti di trattamento delle acque reflue e la modernizzazione di quelli esistenti per ridurre gli scarichi inquinanti.
  2. Rimozione di Scarichi Illegali: Le autorità hanno intrapreso azioni per identificare e rimuovere scarichi illegali di acque reflue nella Senna, un passo fondamentale per migliorare la qualità dell’acqua.
  3. Monitoraggio Continuo: È previsto un monitoraggio continuo della qualità dell’acqua per garantire che rispetti gli standard stabiliti per le competizioni in acque libere. I test riguarderanno la presenza di batteri, virus, e inquinanti chimici.

La Sima dichiara però che “nonostante gli sforzi per migliorare la qualità dell’acqua, esistono ancora potenziali rischi sanitari”:

  1. Infezioni Gastrointestinali: La presenza di batteri fecali come E. coli può causare infezioni gastrointestinali, con sintomi come diarrea e vomito.
  2. Infezioni della Pelle e degli Occhi: Il contatto con l’acqua contaminata può portare a infezioni della pelle, eruzioni cutanee e infezioni agli occhi.
  3. Leptospirosi: Questa malattia, causata da batteri presenti nell’urina degli animali (ratti e topi in primis), può essere un rischio in acque contaminate. I sintomi includono febbre alta, mal di testa e dolori muscolari.
  4. Esposizione a Inquinanti Chimici: La presenza di metalli pesanti, pesticidi e altri inquinanti chimici può avere effetti a lungo termine sulla salute, anche se meno immediati rispetto ai rischi microbiologici.

Queste, invece, secondo la società scientifica sono le misure di sicurezza intraprese. Per mitigare i rischi, fa sapere Miani, il comitato organizzatore delle Olimpiadi e le autorità locali stanno implementando diverse misure:

1. Protocolli Sanitari: Misure di prevenzione e risposta rapida per eventuali casi di infezione tra gli atleti.

2. Verifiche Regolari: Controlli frequenti della qualità dell’acqua per assicurare il rispetto degli standard di sicurezza.

3. Trasparenza dei Dati: Pubblicazione regolare dei dati sulla qualità dell’acqua per garantire trasparenza e fiducia tra gli atleti e il pubblico.

Fonte Agenzia DIRE

Post Precedente

Afa notturna, l’allarme dei medici: “Dormire male crea problemi di salute”

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino