venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Cosa fare con un vecchio pigiama bambino in pile?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Gennaio 2021
In Baby
0
Cosa fare con un vecchio pigiama bambino in pile?
0
Condivisioni
119
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il vecchio pigiama può essere fonte di creatività per realizzare qualcosa partendo proprio, per esempio, dalla manica aggiungendo dei bottoni colorati

Dunque, cosa posso fare con un pigiama vecchio? La stagione fredda, si sa, non lascia scampo e se abbiamo uno o più pigiami vecchi possiamo usarli per realizzare dei deliziosi cuscini della nonna per tenerci al caldo. Farli è davvero semplice e ciò che serve è solo una buona dose di creatività e, perché no?, potremmo scoprire il lato artistico/creativo celato in noi. Oltre a questo è anche un’ottima occasione per divertire i bambini coinvolgendoli nella realizzazione di qualcosa di unico che ha preso forma dalla loro fantasia.

Spazio alle idee: si comincia

Pronti, partenza via! Abbiamo fatto il cambio armadio dalla stagione estiva a quella invernale e vorremmo comprare un nuovo pigiama bambino. Va bene, ma cosa farne del vecchio? Buttarlo? No!

Il tepore di una volta

Quanti di noi ricordano quei cuscini che la nonna faceva per tenerci al caldo d’inverno? Quelli che si mettevano a scaldare sulla stufa a legna e all’interno avevano frumento sterilizzato e che profumavano di anice stellato.

Si, proprio loro.

Dunque, realizzarli è davvero semplice come anche reperire il frumento sterilizzato e l’anice: è sufficiente fare una veloce ricerca sui maggiori e-commerce oppure rivolgersi all’erboristeria più vicina.

Reperiti “gli ingredienti” tagliamo le braccia del pigiama (escludendo il bordino elastico) oppure le gambe. A questo punto armiamoci di ago e filo facciamo la prima chiusura su uno dei lati aperti. Fatto? Bene! Ora non resta che inserire all’interno un po’ di frumento e anice. Considerate che il cuscino deve essere morbido quindi non va riempito eccessivamente.

Fatto questo il cuscino per essere pronto va solo cucito dal lato rimasto aperto.

Bene! Il cuscino della nonna è pronto ed è solo sufficiente metterlo a scaldare sul termosifone per quindici minuti prima di usarlo.

L’idea in più

Facciamo scegliere ai bambini le decorazioni da applicare per personalizzare il loro cuscino caldo e profumato che li accompagnerà durante il sonno oppure mentre guardano il loro cartone preferito:

bottoni colorati, nastri oppure le famose toppe con i loro personaggi preferiti! La scelta è solo la loro e si divertiranno a vedere come prende forma un nuovo accessorio imparando l’arte del riuso!

La sacca porta pigiama

Potremmo utilizzare la parte superiore per realizzare un porta pigiama:

Tagliamo le maniche ed eliminiamo le bordure elastiche (se non lo abbiamo già fatto) e chiudiamo con ago e filo (oppure a macchina) le aperture del collo e delle braccia.

Ora non resta che:

fare un bordino nella parte bassa affinché possa essere inserito un cordino per chiudere la sacca porta pigiama!

Il gioco è fatto!

Giocattoli nuovi!

Il tessuto del pigiama è davvero colorato e invita a qualcosa di insolito.

Prendiamo le maniche e le gambe del pigiama bambino e riempiamoli con tanto cotone da imbottitura. A questo punto chiudiamo il lato aperto e realizziamo un bruco legando alcuni cordini a intervalli regolari e decoriamo un lato con occhietti e abbozzando un sorriso: sul web si trovano tanti tutorial semplici che insegnano passo passo come fare.

Post Precedente

Montemiletto: Il sindaco Massimiliano Minichiello: Cittadini state tranquilli, stiamo affrontando la pandemia in modo giusto

Post Successivo

Protezione Civile Campania: prorogata allerta meteo Gialla fino alle 9 del 7 gennaio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
AL CENTRO NEMO SI CELEBRA LO SCREENING NEONATALE SMA
Baby

AL CENTRO NEMO SI CELEBRA LO SCREENING NEONATALE SMA

Da Redazione Tgyou24.it
25 Settembre 2025
Neonata rapita, la psichiatra: “Ipotesi di disturbo della personalità e follia a due. Va fatto debriefing sul personale della clinica”
Baby

Natalità in calo inarrestabile, gravidanze sempre più tardive Serve prevenzione, diagnosi precoce e percorsi personalizzati

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?
Baby

Neonati morti a Bolzano: cos’è e come si contrae l’infezione Serratia?

Da Redazione Tgyou24.it
15 Agosto 2025
Sport in Pediatria: storie di atlete, atleti e allenamenti nella palestra della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Baby

Sport in Pediatria: storie di atlete, atleti e allenamenti nella palestra della Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Da Redazione Tgyou24.it
9 Aprile 2025
Post Successivo
Protezione Civile Campania: Da domano ore 9.00 allerta meteo gialla

Protezione Civile Campania: prorogata allerta meteo Gialla fino alle 9 del 7 gennaio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino