Cari concittadini,
non avevo intenzione di aggiungere un nuovo messaggio a quello precedentemente inviato, nella convinzione che un operoso silenzio fosse preferibile ad un inutile presenzialismo.
Oggi però, notando in tanti di voi, evidente paura e disorientamento anche in conseguenza della scomparsa di un nostro compaesano, alla cui famiglia va il cordoglio di tutta la nostra comunità,
desidero ricordarvi che l’antidoto alle nostre preoccupazioni è rappresentato dal rigoroso rispetto delle regole e dal buonsenso.
Siate certi che sono state poste in essere tutte le procedure imposte dalla legge.
Il sindaco, per poter adottare gli opportuni provvedimenti relativi alle persone colpite da questa patologia, è tenuto ad attendere la comunicazione ufficiale da parte del servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’ASL di Avellino.
Ricevuta la notizia, il sindaco dispone, mediante notifica a mezzo della polizia municipale, la quarantena obbligatoria delle persone venute in contatto con il contagiato, così come comunicate dall’ASL con espressa prescrizione di osservanza della privacy.
A maggior tutela della collettività, può estendere l’isolamento in forma fiduciaria ad altri soggetti che indirettamente hanno avuto contatto con il contagiato.
Tanto ha fatto l’Amministrazione Comunale, con la dovuta attenzione alle procedure e con tutta l’umana difficoltà e l’incertezza derivante dalla straordinarietà della situazione.
A voi cittadini abbiamo chiesto e chiediamo ancora di rispettare rigorosamente le norme di profilassi imposte e già ampiamente pubblicizzate, in particolare ripetiamo l’esortazione a restare a casa.
Il buonsenso, a sua volta, ci ricorda che Venticano è una piccola comunità in cui ciascuno conosce le vicende dell’altro e ci suggerisce di esercitare, piuttosto che insistente curiosità, solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite da tali dolorosi eventi.
#restiamouniti
#restiamoacasa
Il Sindaco
Dott. Luigi De Nisco