mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Corona Virus: ecco quanto costerà il vaccino

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
7 Marzo 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
143
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19 “alla velocità richiesta” costerà circa 2 miliardi di dollari, da stanziare nei prossimi 12-18 mesi. E’ la stima di Richard Hatchett, amministratore delegato di Cepi (Coalition for Epidemic Preparedness Innovations), una partnership di governi, industria ed enti di beneficenza creata tre anni fa per combattere le malattie emergenti che minacciano la salute globale, e che sta già sponsorizzando quattro progetti di vaccini anti-Covid-19, e altri quattro sono in fase di chiusura, riporta l’Irish Times.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ci sono almeno 20 sieri in sviluppo nel mondo: alla fine di febbraio, Moderna, un gruppo biotecnologico con sede fuori Boston, ha battuto il record di velocità di tempo intercorso tra l’identificazione di un virus – in questo caso il coronavirus – e la creazione di un vaccino pronto per essere testato sull’uomo: solo 42 giorni. Ma nonostante la fretta che tutto il mondo ha di arrivare a uno ‘scudo’ protettivo contro il nuovo virus, gli esperti ribadiscono che ci vorrà da un anno a un anno e mezzo prima che un prodotto sia disponibile per l’uso diffuso. In genere, tutto l’iter richiede diversi anni: dopo un primo studio sulla sicurezza, devono essere condotti studi clinici molto ampi per testare l’efficacia.

Moderna potrebbe essere la prima azienda a testare il candidato vaccino sull’uomo, ma ci sono molte altre realtà impegnate nella ‘corsa’, che potrebbero stupire: Johnson & Johnson, Sanofi, le università come quella del Queensland. Ma anche progetti portati avanti in collaborazione con strutture italiane, come l’Irbm di Pomezia. E il sequenziamento genetico insieme alle nuove tecnologie di biologia strutturale stanno trasformando il loro modo di lavorare, consentendo a più scienziati di creare le proprie versioni sintetiche di virus.

I fondi rimangono però un problema anche per i grandi gruppi farmaceutici, che storicamente hanno spesso evitato di investire in vaccini per epidemie senza finanziamenti pubblici, perché le possibilità di incassare sono limitate: diverse società hanno perso denaro, ad esempio nel caso di Ebola e Sars, perché i focolai erano quasi tutti estinti prima che il prodotto fosse pronto.

Cepi ha provato a ipotizzare diversi scenari, incluso quello in cui un vaccino contro il coronavirus possa essere inutile quando sarà pronto. Ma Hatchett non crede sia “plausibile che il contenimento abbia un tale successo e che la malattia verrà del tutto eliminata. Ci sarà sempre una nicchia commerciale a lungo termine per questo prodotto”

 

In collaborazione con adnkronos

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 marzo 2020

Post Successivo

Corona Virus: Protezione civile: 197 morti in Italia

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire
Alimentazione

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Tisane: ecco come consumarle anche in estate
Salute e Benessere

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale
Salute e Benessere

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Corona Virus: Protezione civile: 197 morti in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino