Oggi come oggi tutti noi abbiamo una connessione internet in casa. Fortunatamente, per venire incontro alle varie esigenze, è possibile scegliere tra diverse soluzioni tra cui: fibra ottica, adsl, WiFi mobile, wi.fi Max e molto altro ancora. Prima di procedere alla scelta, una cosa molto comune che tutti gli italiani fanno, è quella di effettuare un confronto delle offerte ADSL casa così da avere tutte le informazioni utili prima di attivare qualsiasi tipo di contratto. Per aiutarvi in questo passaggio, analizziamo insieme le varie tipologie di connessioni per uso privato così da essere abbastanza informati e scegliere quello più adatto.
Connessione internet via etere
Coloro che abitano in una zona in cui la rete telefonica fissa è assente oppure, molto più semplicemente, ha scelto di non attivare la linea telefonica, può utilizzare tre soluzioni tra cui:
- WiFi mobile 3G. Si tratta di una connessione internet in cui si utilizza un dispositivo leggero, ossia il router Mobile WiFi, il cui compito è quello di fare da modem 3G o 4G. Al suo interno è presente una SIM card dati oppure una chiavetta internet necessaria per connettersi alla rete e navigare così su internet. Un vantaggio di questa scelta è quello di poter condividere la connessione con più dispositivi contemporaneamente mentre, lo svantaggio è quello di avere un limite di traffico mensile;
- WiMax. QuestA è una tecnologia che dà la possibilità di navigare da casa sfruttando la stessa velocità dell’ADSL e della fibra. Per farlo sarà necessario installare un piccolo ricevitore così da catturare e trasmettere il segnale verso tutte le antenne del provider;
- Satellitare. Attraverso la connessione satellitare a banda larga avrai la possibilità di navigare in internet raggiungendo fino a 20 mbps sfruttando un semplice modem oppure una parabola bidirezionale che deve essere installata fuori dalla tua abitazione.
Connessione internet ADSL
Coloro che invece hanno la fortuna di essere raggiunti dalla linea telefonica possono scegliere di sfruttare questo vantaggio installando la tecnologia ADSL. Anche in questo caso è possibile scegliere tra tre opzioni diverse tra cui:
- ADSL senza telefono, ossia una soluzione da applicare scegliendo su tanto la connessione dati senza poter telefonare da casa;
- ADSL con GB e telefonia a consumo, ossia una soluzione in cui oltre alla linea dati, si va ad attivare anche la linea telefonica;
- ADSL e telefono tutto incluso, ossia una soluzione in cui, all’interno del canone mensile, sono incluse sia la connessione internet.
Internet su fibra ottica
Coloro che vivono in una zona raggiunta dalla fibra ottica, possono riuscire a sfruttare questo vantaggio e utilizzare questa navigazione di ultima generazione. Attraverso la connessione su fibra ottica potrai navigare a velocità maggiori se paragonati all’ADSLe scaricare così tutti i file in tempi ridotti.










