lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Concorso artistico-letterario Pabulum – V edizione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Gennaio 2024
In Attualità
0
Concorso artistico-letterario Pabulum – V edizione
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione Pabulum indice la quinta edizione del Premio Nazionale Pabulum. Il concorso ha la finalità di promuovere e divulgare lo stile alimentare mediterraneo, riconosciuto nel 2010 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Le ideatrici dell’iniziativa sono: la Biologa Nutrizionista Katya Tarantino, presidente dell’associazione Pabulum, Graziella Di Grezia, Medico Radiologo e la Biologa Nutrizionista Giulia Corrado. Sono confermati i prestigiosi ruoli di Presidente Onorario di Giuria ad Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e di garante del Premio ad Aldo Balestra, Vice Redattore capo de “Il Mattino”. Il Comitato Onorario di Giuria è formato da: Maurizio Petracca, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Luigi Raia, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania, Vincenzo Marrazzo, Presidente del Coordinamento Regionale dei Distretti Turistici della Campania, Diego Guida, Editore, Giuseppe Scarano, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione ASL di Salerno e responsabile del progetto di ricerca  internazionale sulla Dieta Mediterranea “CIAO Study”. Sono stati nominati dalle socie fondatrici dell’associazione i Presidenti della Giuria Tecnica: lo scrittore Davide Cuorvo, per le sezioni letterarie, l’artista Ilde Rampino, per le sezioni artistiche, lo Chef Luigi Vitiello, Presidente Unione Regionale Cuochi della Campania, per la sezione ricetta culinaria, il fotografo Salvatore Grilletto, per la sezione fotografia.

«La Dieta Mediterranea – afferma la biologa nutrizionista Katya Tarantino – è caratterizzata da un modello nutrizionale costante nel tempo e nello spazio, costituito principalmente da olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre in rispetto delle tradizioni di ogni comunità. Tuttavia, la Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta – conclude la dottoressa Tarantino – si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo».

Il Premio Pabulum dedica questa quinta edizione alla memoria del poeta, scrittore e critico letterario Armando Saveriano: intellettuale autentico e uomo simbolo della cultura irpina, maestro in arti sceniche, dizione, storia del teatro e scrittura creativa. Egli era narratore sin dagli anni Settanta, dedito all’arte e al prossimo con smisurato altruismo, fonte di ispirazione per decine di giovani e meno giovani, in modo tale da costruire una Irpinia migliore. Madrina del Premio è Suita Carrano Bonadies, Presidente dell’IWPA (International Wedding Planners Association, da sempre si distingue per carattere e personalità unite ad una forte sensibilità e ad una grande passione per la cultura. 

L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio morale del Museo Vivente della Dieta Mediterranea, UNPLI Campania, Distretti turistici Regione Campania, Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania Lazio, Unione Regionale Cuochi Campania e si avvale della collaborazione di Guida Editori, Delta 3 Edizioni, UNCI Agroalimentare, Associazione Medici Artisti e Amici dell’Arte, Associazione Farma e Benessere, Associazione della Terza Età/Università Irpina del Tempo Libero di Avellino, Accademia dei Dogliosi di Avellino – 1620, Associazione Nel Segno dell’Arte, PMI International, Lavoro&Impresa, Greenopoli.

Sezioni del concorso: 

  1. Disegno – Da 0 a 3 anni 
  2. Disegno – Da 3 a 7 anni
  3. Elaborato artistico o digitale – Da 7 a 20 anni
  4. Elaborato artistico o digitale – Da 20 a 100 + anni
  5. Fotografia
  6. Ricetta culinaria
  7. Poesia
  8. Poesia in vernacolo
  9.   Poesia junior – Fino a 16 anni
  10. Prosa
  11. Prosa junior – Fino a 16 anni 

 

Il concorso è gratuito e aperto a tutti. E’ possibile iscriversi al concorso richiedendo il bando e la scheda di iscrizione tramite e-mail associazionepabulum@gmail.com. Il concorso scade il 30 maggio 2024. 

Per informazioni: 329-9831500; associazionepabulum@gmail.com; gruppo e pagina Facebook “Premio Nazionale Pabulum” e “Associazione Pabulum”.

 

Post Precedente

L’oroscopo di lunedì 15 gennaio

Post Successivo

Riprende domani il campionato dell’Accademia

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Riprende domani il campionato dell’Accademia

Riprende domani il campionato dell'Accademia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino