mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Con Olimpiadi Milano Cortina 2026 è boom immobiliare in Cadore

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Marzo 2025
In Economia
0
Con Olimpiadi Milano Cortina 2026 è boom immobiliare in Cadore
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

San Vito di Cadore, pittoresco comune situato soli dieci minuti da Cortina d’Ampezzo, si sta rapidamente affermando come una delle località più promettenti per gli investimenti immobiliari in vista delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Con l’evento sportivo globale alle porte, previsto per il 6-22 febbraio 2026, il mercato immobiliare di questa zona delle Dolomiti sta vivendo un momento di grande fermento, attirando l’attenzione di imprenditori e investitori che vedono in San Vito il punto strategico per capitalizzare sull’onda olimpica. Ma quali sono i dati ufficiali e le stime che supportano questa tendenza? E perché acquistare oggi potrebbe rivelarsi un affare imperdibile?

IL MERCATO IMMOBILIARE ATTUALE A SAN VITO DI CADORE

Dati ufficiali più recenti dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle Entrate, relativi al secondo semestre 2024, il valore medio degli immobili residenziali a San Vito di Cadore si attesta intorno ai 7.500-9.000 euro al metro quadro per abitazioni in buono stato, con picchi che possono raggiungere i 10.000 euro/mq per proprietà di pregio o situate in posizioni panoramiche vicino agli impianti sciistici. Rispetto a Cortina d’Ampezzo, dove i prezzi medi superano i 12.000-15.000 euro/mq (con punte di 20.000 euro/mq per gli immobili di lusso), San Vito offre un’alternativa più accessibile ma con un potenziale di crescita significativo. Le compravendite nella zona hanno registrato un incremento del 15% tra il 2023 e il 2024, un dato che riflette l’interesse crescente per questa località come base logistica e residenziale per chi vuole godere della vicinanza a Cortina senza pagarne i prezzi stellari e la vita movimentata. Inoltre, il mercato degli affitti turistici è in forte espansione: nell’ultimo anno, i canoni di locazione stagionale sono aumentati del 20%, con una media di 20-25 euro/mq al mese per appartamenti arredati, secondo stime di agenzie immobiliari locali.

PERCHÉ SAN VITO DI CADORE È IL PUNTO DI INVESTIMENTO IDEALE

Vari imprenditori stanno puntando su San Vito di Cadore per diversi motivi. Primo fra tutti, la sua posizione strategica: a pochi minuti da Cortina, sede delle gare di sci alpino femminile, curling e bob, San Vito beneficia della vicinanza senza essere direttamente sotto i riflettori, mantenendo un’atmosfera più tranquilla e prezzi più competitivi. Inoltre, le infrastrutture in cantiere per le Olimpiadi, come la variante Anas da 64 milioni di euro (un progetto di 2,35 km con gallerie e rotatorie per migliorare la viabilità sulla statale Alemagna), renderanno il paese ancora più accessibile e vivibile, aumentando il suo appeal turistico e residenziale.
Un altro fattore chiave è la crescente domanda di seconde case e immobili da destinare a locazioni brevi per turisti e atleti durante i Giochi. Con una disponibilità di nuove costruzioni limitata dai vincoli paesaggistici delle Dolomiti, l’offerta immobiliare si concentra su ristrutturazioni e recuperi di edifici esistenti, un segmento che offre margini di guadagno interessanti per chi investe oggi.

 

STIME POST-OLIMPIADI: QUANTO VARREBBERO GLI IMMOBILI?

Gli analisti immobiliari prevedono che, dopo le Olimpiadi del 2026, i valori degli immobili a San Vito di Cadore possano crescere del 25-35% rispetto ai livelli attuali. Questo incremento è supportato da studi comparativi con altre località olimpiche, come Torino 2006, dove i prezzi immobiliari nelle aree limitrofe agli eventi sono aumentati in media del 30% nei due anni successivi ai Giochi. A lungo termine, la visibilità internazionale portata dalle Olimpiadi e il miglioramento delle infrastrutture potrebbero consolidare San Vito come meta turistica di fascia alta, mantenendo i prezzi su livelli elevati anche oltre il 2026. Gli esperti di Immobiliare.it Insights stimano che il valore medio potrebbe stabilizzarsi intorno ai 10.000-12.000 euro/mq per immobili residenziali di qualità, avvicinandosi gradualmente ai livelli di Cortina.

COMPRARE OGGI: UN OTTIMO AFFARE IMMOBILIARE

Acquistare un immobile a San Vito di Cadore oggi rappresenta un’opportunità d’oro per diversi motivi. Innanzitutto, i prezzi attuali sono ancora inferiori rispetto al picco atteso post-Olimpiadi, consentendo agli investitori di entrare nel mercato a un costo competitivo. In secondo luogo, la domanda di affitti turistici durante i Giochi garantirà un ritorno immediato sull’investimento: con tariffe stagionali che potrebbero raggiungere i 3.000-4.000 euro al mese per un bilocale, un immobile acquistato oggi potrebbe ripagarsi in parte già nel 2026. Infine, la combinazione di crescita del capitale e reddito da locazione rende San Vito un’opzione attraente sia per chi cerca un investimento a breve termine sia per chi punta a una rivalutazione a lungo termine.
“San Vito di Cadore è il punto dove investire di più in questo momento- afferma un imprenditore locale attivo nel settore turistico- Cortina è già satura e troppo cara, mentre qui c’è ancora spazio per crescere“. Con le Olimpiadi Milano Cortina 2026 all’orizzonte, San Vito di Cadore si sta trasformando in un hub immobiliare di grande potenziale. I dati ufficiali confermano una crescita costante dei prezzi e delle transazioni, mentre le stime post-evento indicano un aumento significativo del valore delle proprietà. Per gli investitori, agire oggi significa assicurarsi un posto in prima fila in un mercato destinato a decollare. Che si tratti di una seconda casa, di un immobile da affittare o di un investimento speculativo, San Vito di Cadore offre oggi un equilibrio perfetto tra accessibilità e prospettive di guadagno. Non c’è momento migliore per puntare su questa gemma delle Dolomiti.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Addio a Skype: da maggio Microsoft punta tutto su Teams

Post Successivo

Oroscopo del 3 marzo: Previsioni giorno per giorno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 3 marzo: Previsioni giorno per giorno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino