Cambiare il furgone è tutt’altro che semplice: significa dover analizzare molti modelli differenti tra di loro, alla ricerca del più adatto per le proprie esigenze e per la propria attività lavorativa. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una diversificazione del segmento dei veicoli commerciali, con l’arrivo sul mercato di mezzi di varie dimensioni e con specifiche funzionalità e accessori.
In questo articolo vogliamo darvi alcune idee su come affrontare la scelta e trovare il mezzo più adatto alle vostre necessità.
Attenzione alle misure
Se volete acquistare un nuovo furgone dovreste subito iniziare controllando le sue caratteristiche indicate nella scheda tecnica. Le misure del vano di carico sono molto importanti, soprattutto se si ha bisogno di un mezzo da usare per trasportare notevoli quantità di merci o materiali. Inoltre le dimensioni del veicolo dovrebbero essere compatibili con la rimessa in cui si ha intenzione di sistemarlo dopo aver concluso il proprio lavoro giornaliero.
Un altro parametro che vi suggeriamo di non sottovalutare è il peso massimo che può trasportare. Se avete a che fare con merci molto pesanti è essenziale che il furgone sia progettato per sopportare pesi elevati.
Le performance del motore
Tra i principali elementi da tenere in considerazione prima di scegliere un nuovo furgone c’è il motore. Oggi, accanto ai classici veicoli commerciali alimentati a carburante, hanno fatto la loro comparsa innovativi modelli dotati di motori ibridi o full electric. Questi nuovi motori possono essere una buona opzione per chi vuole ridurre i consumi durante i propri spostamenti, facendo al tempo stesso attenzione alle emissioni di CO2.
Il motore di un furgone dovrebbe essere abbastanza potente da garantire una grande agilità quando ci si muove con il vano di carico pieno. Per questo, oltre al semplice valore della potenza, consigliamo di fare particolare attenzione alla coppia motrice, da cui dipende l’effettiva spinta che può essere generata dal mezzo.
L’importanza della versatilità
Quando si parla di veicoli commerciali si tende a pensare a dei mezzi da usare soprattutto per il lavoro. Oggi non è più così: esistono molti modelli progettati per essere il più possibile versatili, così da adattarsi a ogni tipo di utilizzo.
Ad esempio ci sono dei veicoli commerciali che hanno al loro interno accessori molto utili per chi ama viaggiare su quattro ruote, come letti e cucine estraibili. Questi modelli non vanno confusi con i ben più voluminosi camper.
Acquistando veicoli commerciali di questo genere si può avere a disposizione un mezzo da usare sia durante i propri spostamenti giornalieri, sia per affrontare divertenti e rilassanti vacanze in giro per l’Italia e non solo.
I vantaggi del noleggio a lungo termine
Oggi chi vuole cambiare il proprio furgone potrebbe trovare molto conveniente il noleggio a lungo termine. Si tratta di un noleggio a tutti gli effetti, che permette a professionisti e aziende di ottenere un veicolo a fronte del pagamento di un canone mensile.
Molte aziende negli ultimi anni hanno scelto di stipulare dei noleggi per costituire la loro flotta aziendale. Come formula può rivelarsi davvero interessante per coloro che preferiscono cambiare furgone dopo pochi anni, senza doversi preoccupare dell’usura del mezzo o delle sue condizioni.
In più di solito ci sono diversi servizi già inclusi nei costi del noleggio, come ad esempio la manutenzione ordinaria del veicolo.