La Mer de Glace è uno dei ghiacciai più grandi, per superficie, lunghezza e volume, sul massiccio del Monte Bianco. Sul versante francese del tetto d’Europa, è da decenni uno dei “grandi malati” a causa dei riscaldamento globale. La Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur, centro di studi e ricerche della Regione Valle d’Aosta e del Comune ai piedi del Monte Bianco, ha pubblicato oggi un’elaborazione fotografica che, con un semplice colpo d’occhio, riassume l’andamento del ghiacciaio negli ultimi 120 anni. “Questo confronto fotografico tra gli anni 1900 e il 2020, ottenuto attraverso un’elaborazione 3d, permette di constatare il fenomeno di variazione glaciale della Mer de Glace- scrive la Fondazione-, il grande ghiacciaio che si estende sul lato francese del Monte Bianco. Ancora una volta osserviamo il ritiro e la riduzione dei ghiacciai, fenomeno idrogeologico che colpisce le nostre montagne e che non accenna ad arrestarsi”.
Fonte Agenzia Dire