Tra i tanti componenti di un PC, è presente l’alimentatore anche se si tratta di un elemento molto spesso trascurato. Generalmente questo elemento viene dato in dotazione nel momento dell’acquisto, ma quando si hanno necessità differenti, bisogna acquistarne uno nuovo. Come fare?
Cosa bisogna valutare per scegliere il giusto alimentatore? Ecco una guida da seguire prima di effettuare l’acquisto su siti web specializzati come ad esempio il noto alimentatorishop.com
Le diverse tipologie di cavi
Gli alimentatori utilizzano diversi cavi per portare maggiore connettività al PC. Ogni connettore ha lo scopo di portare un aspetto specifico, il quale dipende dal tipo di configurazione presente nel pc.
Per fare un discorso generale, si ha a che fare per la maggior parte dei casi con una scheda madre a 24 pin, con un alimentazione SATA oppure con un Molex a 4 Pin. In base al sistema, si andrà ad utilizzare il connettore adatto per quella tipologia di prodotto.
E i Watt?
La domanda che spesso ci si pone nello scegliere una nuova PSU, riguarda i Watt. Si viene assaliti da mille dubbi nello scegliere un cavo con la giusta potenza. Non esiste una risposta generale al riguardo, ma varia a seconda delle esigenze del proprio PC.
Per fare un esempio, quando si ha dinanzi un computer con sistema desktop e circuito di raffreddamento a liquido personalizzato, più una scheda madre di fascia alta e una doppia GPU hanno bisogno di maggiore potenza rispetto ad un computer ‘normale’. Il che implica l’utilizzo di un’alimentazione con watt molto alti.
Per farsi un’idea generale su quanti watt utilizzare facendo un calcolo sulla potenza in generale dei vari componenti presenti.
Dare attenzione anche alla protezione.
La sicurezza non è mai abbastanza. Per gestire alte potenze, bisogna essere molto attenti alla protezione del sistema. Si tratta di un lato fondamentale in quanto è necessario evitare la sovralimentazione del sistema stesso. In primo luogo è necessario assicurarsi che la PSU disponga di una protezione integrata. Oltretutto si deve valutare che l’alimentatore che si ha intenzione di utilizzare abbia sistemi di protezione integrata, come il sistema OVP (over voltage protection), che arresta la PSU quando viene rilevato un eccesso di tensione.
Infine, l’ultimo fattore fondamentale da tenere in considerazione è l’efficienza. Questa viene valutata in base alle prestazioni di un sistema a 115V. Più alta è l’efficienza e minore è l’energia consumata. Dunque, prima di acquistare un nuovo alimentatore, bisogna stare attenti ad ogni minimo particolare in modo da comprare effettivamente il connettore adeguato.