lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Come scegliere il miglior orologio di lusso su cui investire

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Novembre 2020
In Curiosità, You Donna
0
Come scegliere il miglior orologio di lusso su cui investire
0
Condivisioni
134
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È normale pensare agli orologi come a dei veri e propri beni che possono fruttare un’entrata extra, anche se tanti non si rendono conto di come siano diventati una sorta di miniera d’oro, su cui è piuttosto vantaggioso investire. Stiamo ovviamente facendo riferimento a orologi di lusso, che hanno segnato delle vere e proprie epoche.

Oggetti estremamente preziosi, il cui valore, in alcuni casi ben particolari, continua ad aumentare, al punto tale da trasformarsi in un investimento molto importante e che sempre più persone stanno prendendo in considerazione. In altri casi, si rischia di fare un vero e proprio salto nel vuoto, un po’ come avviene nei giochi d’azzardo che vengono proposti sui vari casinò online.

Eppure, grazie alla guida pubblicata su L’insider, tutti questi problemi possono essere tranquillamente evitati. Come? Seguendo i vari accorgimenti che vengono indicati, in modo tale da capire quali siano i vari modelli su cui conviene spendere parte del proprio extra budget.

Gli orologi che hanno un valore sempre più alto

Ci sono alcuni orologi che rappresentano molto di più che un semplice strumento per guardare l’ora. Tra questi ci sono indubbiamente quelli più costosi in tutto il mondo, ma anche alcuni modelli il cui valore continua a salire in modo inesorabile con il passare degli anni.

Stando ai dati che sono stati rilevati, c’è un modello in modo particolare che sta catturando l’attenzione di tutti collezionisti, proprio per un aumento importante del suo valore nel corso del tempo. Stiamo facendo riferimento al Rolex Cosmograph Daytona, che rappresenta, al momento, l’investimento più azzeccato. Infatti, ha fatto registrare un incremento addirittura del 251% del proprio valore. Non solo, dal momento che le ottimistiche previsioni che lo coinvolgono portano a pensare come questo trend di crescita non abbia affatto motivo di arrestarsi qui. Anzi, il valore di questo orologio dovrebbe crescere con il passare del tempo, al punto tale da passare addirittura ad un costo di 16536 euro nel 2030.

Le previsioni sono particolarmente interessanti, da qui al 2030, anche per il Portugieser Chronograph, del ben noto marchio IWC, che dovrebbe far registrare un aumento di prezzo importante, passando dai 7456 euro del 2017 ai 9762 euro del 2030. Impossibile non menzionare anche il Navitimer 01 del marchio Breitling, che farà un balzo, secondo tali previsioni da 7814 euro a 12293 euro nel giro di una decina di anni.

La top 10 degli orologi di lusso che costano di più

Avete sempre sognato di comprarvi un orologio di lusso? Allora, indubbiamente, non dovreste perdere l’occasione di puntare a uno di questi gioiellini. Stiamo parlando del Patek Philippe Grandmaster Chime, che costa addirittura oltre 26 milioni di euro, senza dimenticare il Rolex Paul Newman Daytona, che ha un costo pari a più di 14 milioni di euro. Sul terzo gradino del podio si classifica il Patek Philippe Stainless Steel, che costa addirittura più di 9 milioni di euro.

Scendendo in questa particolarissima classifica, troviamo un altro Patek Philippe, stavolta il Gobbi Milan Heures Universelles, che ha un prezzo pari a 7 milioni e 554 mila euro, seguito a ruota da altri due modelli meravigliosi realizzati da questo marchio. Stiamo parlando un’altra particolare versione del Patek Philippe Stainless Steel, che costa ben 6 milioni e 121 mila euro, ma anche del Patek Philippe Titanium, che costa “solo” 5 milioni e 352 mila euro. Insomma, cifre che non tutti si possono permettere, senza dimenticare anche il Rolex Bao Dai, che costa 4 milioni e 373 mila euro.

 

Post Precedente

Came dosson – Feldi eboli 2. Pari agrodolce in Veneto, Riquer: Strada giusta

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 138.431 i deceduti 1.309

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 138.431 i deceduti 1.309

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 138.431 i deceduti 1.309

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino