sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Come guadagnare con gli immobili

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Febbraio 2023
In Economia
0
Come guadagnare con gli immobili
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti in Italia possiedono la casa in cui abitano, ma gli immobili possono anche rappresentare un ottimo investimento e in un certo senso anche un bene rifugio. Il mattone piace sempre, da sicurezza, anche se non tutti gli immobili sono uguali e non tutti sono destinati a rivalutarsi costantemente nel tempo, i fattori da considerare a riguardo sono molteplici.

Ad ogni modo, acquistare un immobile per rivenderlo o per affittarlo può senza dubbio essere un’opzione di notevole interesse per chi cerca idee di investimento, ma non sono solo queste le operazioni che si possono fare con gli immobili e probabilmente non sono neppure quelle che necessariamente fanno guadagnare di più.

Un altro spetto da considerare è che l’acquisto di un immobile potrebbe sembrare a molti qualcosa di proibitivo o comunque di eccessivamente impegnativo, anche questo non è assolutamente detto, per prima cosa non tutti gli immobili sono uguali, un monolocale o magari un garage sono senza dubbio più abbordabili di un appartamento in centro o di una lussuosa villa. Va detto poi che per acquistare un immobile non bisogna necessariamente disporre dell’intera cifra richiesta, ci si può far finanziare o ci si può anche limitare, magari tramite l’utilizzo di apposite piattaforme, ad acquistare solo una quota di un immobile, da tramutare rapidamente in un investimento profittevole.

Altre risorse interessanti per chi guarda con interesse agli immobili sono le aste e certo non ultimo lo stralcio immobiliare. Le possibilità sono davvero numerose e non è raro poter acquistare un immobile sotto costo o farlo fruttare anche se non se ne diventa necessariamente i proprietari, ma ad esempio lo si prende in gestione.

Tutto quello che ruota attorno agli immobili come fonte di reddito o investimento è complesso, vario e in continua evoluzione, a seguire vedremo alcune possibilità, forse non note a tutti, che possono rivelarsi di notevole interesse.

Un avvocato esperto in diritto immobiliare potrà nel momento in cui si trovi la propria strada e precisa strategia con gli immobili, occuparsi della parte contrattualistica, in modo da essere pienamente in regola, qualsiasi sia l’operazione che si desidera fare.

Crowdfunding immobiliare

Il crowdfunding immobiliare è una, relativamente recente, modalità di investimento che può dare buone soddisfazioni e ad ogni modo merita di certo di essere conosciuta.

Investire attraverso piattaforme digitali specializzate in questo particolare tipo di crowdfunding permette ad un’utenza piuttosto ampia di guadagnare, senza dover impegnare grandi cifre.

Alcuni siti specializzati in crowdfunding immobiliare consentono di partecipare a dei progetti anche investendo cifre estremamente contenute, ad esempio appena 50 euro. Naturalmente i guadagni saranno proporzionati all’investimento, ma per chi ha poco budget questa opzione può risultare davvero interessante.

Guadagnare con l’affitto di immobili (anche senza possederli)

 

Oltre alla vendita, che spesso però richiede tempi non trascurabili, un buon modo per guadagnare con gli immobili è affittarli.

L’affitto, a lungo o breve termine, può diventare uno strumento efficace per ottenere una rendita passiva, ovvero indipendente dalle proprie attività.

Si può poi, va detto, entrare in questo mercato e guadagnarci, anche se non si è proprietari dell’immobile, ma ad esempio lo si prende in gestione o lo si sub-affitta, con un regolare contratto che lo consenta, per proporlo poi a turisti e altri possibili fruitori.

Alcuni proprietari di immobili non hanno tempo e voglia di gestire tutto quello che serve per far funzionare degli affitti brevi ad uso turistico, delegano quindi altre persone o aziende, che non possiedono l’immobile, ma guadagnano dall’affitto dello stesso, riconoscendo ovviamente una quota al proprietario.

Il flipping immobiliare

Il flipping immobiliare sta diventando piuttosto conosciuto anche in Italia, complici diversi programmi televisivi, spesso statunitensi, che vengono tradotti e visti anche da noi.

Comprare e rivendere un immobile può dare soddisfazioni, ma se prima di rivenderlo si interviene per aumentarne il valore o semplicemente per renderlo più appetibile sul mercato, i guadagni possono aumentare e anche di molto.

Aumentano però anche i rischi, visto che delle ristrutturazioni o comunque degli interventi migliorativi richiedono tempo e denaro.

Molti comunque si tuffano in questa avventura, che se si ha il giusto fiuto per gli affari e magari competenze come muratore, elettricista, arredatore o altro, può dare notevoli soddisfazioni e rivelarsi un modello di business calabile. I soldi guadagnati con un progetto possono essere reinvestiti per realizzarne altri, avviando una carriera potenzialmente di successo.

Post Precedente

Sanremo 2023, il riepilogo della quarta serata

Post Successivo

Sanremo 2023, ascolti tv quarta serata: 66,5% di share, mai così alto da arrivo Auditel

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Sanremo 2023, il riepilogo della seconda serata

Sanremo 2023, ascolti tv quarta serata: 66,5% di share, mai così alto da arrivo Auditel

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino