Prima di scegliere la connessione internet per la propria casa o per l’ufficio, bisogna testarne la velocità per essere sicuro di stare per fare la scelta giusta. Si tratta di un fattore determinante per riuscire a navigare su interne e sappiamo bene che, se un internet è lento, è inutile attivarlo. Per nostra fortuna molti gestori di telefonia offrono a ogni utente diverse promozioni e soluzioni per riuscire ad utilizzare tutta la potenza della fibra ottica.
Per avere la possibilità di testare la velocità per essere sicuro che il servizio attivo offra il ciò che ha promesso, devi solo seguire uno Speed Test Fibra 1 GB. In questo articolo vu spieghiamo come fare.
Come testare la velocità della fibra
Online ci sono molti speedtest che ti permettono di controllare la banda sia in download che in upload. In questo modo avrai la possibilità di vedere se il servizio promesso è uguale a quello che si sta utilizzando e, in caso contrario, contattare il fornitore di internet e chiedere chiarimenti a riguardo.
Per riuscire ad avere un’analisi più precisa possibile, è meglio non utilizzare un computer connesso alla rete tramite Wi-Fi in quanto i risultati daranno piuttosto scadenti. La cosa migliore da fare è quella di testare la velocità nel momento in cui il computer è collegato direttamente al router tramite cavo Ethernet, oppure, nel caso utilizzi la rete wireless, è opportuno avvicinare il computer il più possibile al modem. Un’altra cosa da fare prima di avviare il test è quella di chiudere tutte le pagine del proprio browser aperte, soprattutto se si tratta di pagine in cui si stanno guardando video o sentendo musica come YouTube o Spotify.
Infine, è necessario anche scollegare tutti gli altri dispositivi che utilizzano la rete interne in modo da evitare che il risultato del test non sia scandente a causa della poca banda a disposizione del computer che effettua questo tipo di operazione.
Come verificare la velocità della Fibra
Dopo aver effettuato tutti i passi sopraindicati dovete procedere come segue. Aprite uno dei browser che utilizzate più spesso, come Google Crome, Firefox o Safari e cercate uno dei tanti portali su cui è possibile effettuare uno Speed test. Avrai solo l’imbarazzo della scelta in quanto, davanti ai vostri occhi si apriranno decine di risultati. Una volta scelto quello che preferite, cliccare sulla voce “Avvia test” e aspettate qualche secondo. Dopo pochissimo tempo potrai verificare sia la connessioni in download che in upload insieme alla latenza espressa in millisecondi. È molto importante non utilizzare il computer per altre cose durante l’analisi bisogna solo pazientare e attendere un tempo massimo di 2 minuti per ottenere il risultato richiesto.
Per essere sicuri del risultato dello Speed test, è consigliabile effettuarne un secondo dopo pochi minuti dal primo o in diversi momenti della giornata, in modo da confermare il risultato.
In questo modo potrai verificare l’effettiva velocità della propria connessione internet e, se questa è troppo bassa, è bene contattare il servizio clienti che potrebbe verificare un malfunzionamento o, se in caso contrario la linea funziona ma la velocità della connessione non vi basta, allora è il momento di cercare un fornitore diverso di rete internet.