domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Come effettuare il trasloco delle utenze domestiche

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Ottobre 2023
In Curiosità, You Donna
0
Come effettuare il trasloco delle utenze domestiche
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il trasloco è un’esperienza stressante e complessa, e uno degli aspetti più importanti da affrontare è il trasferimento delle utenze fondamentali, come l’energia elettrica, il gas e la connessione Internet, dalla vecchia all’abitazione nuova. È essenziale capire le differenze tra voltura, subentro e allaccio, e sapere come affrontare ogni situazione in modo corretto per evitare interruzioni dei servizi e problemi amministrativi. In questo articolo, ti spiegheremo come gestire con successo il trasloco delle tue utenze.

 

Che cos’è la Voltura e come si effettua?

Per comprendere al meglio che tipo di richiesta fare al proprio fornitore, e quindi in che modalità trasferire le proprie utenze domestiche, vediamo in breve la differenza tra l’allaccio, voltura o subentro.

La voltura è il processo di trasferimento di un contratto di fornitura da un intestatario all’altro. Questo può essere necessario quando il vecchio inquilino lascia la casa e il nuovo inquilino o proprietario ne diventa il responsabile. In questo caso quindi sia il contatore che il contratto di fornitura sono attivi, va solo cambiato l’intestatario.

Ecco come procedere con una voltura:

  • Contatta il tuo fornitore di energia elettrica e gas per richiedere una voltura;

  • Sarà necessario compilare un modulo e fornire i documenti richiesti, come un documento di identità e l’indirizzo di residenza;

  • La società fornitrice avvierà il processo di voltura, verificando i dati e confermando la procedura.

In genere, la voltura richiede una settimana per essere completa. Più precisamente, il fornitore ha due giorni di tempo dal ricevimento della richiesta per effettuare tutte le comunicazioni per registrare l’attivazione contrattuale presso il distributore. Se tutto è regolare, il tempo tecnico minimo è dunque pari a 4 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente.


Caratteristiche del Subentro

Il subentro è necessario quando si trasloca in una nuova abitazione e il contratto precedente è stato cessato. In questo caso il contatore è presente ma va riattivata la fornitura. Ecco cosa devi fare per eseguire un subentro:

  • Comunica al tuo attuale fornitore la tua intenzione di trasferire il contratto nella nuova casa;

  • Conferma la disponibilità dei servizi nella tua nuova residenza e che il fornitore possa coprirla;

  • La società esaminerà la situazione e, se possibile, trasferirà il contratto alla nuova residenza.


Per quanto riguarda le tempistiche del subentro bisogna fare una distinzione tra quelle del subentro luce, per cui sono necessari 7 giorni lavorativi, e quelle del subentro gas per cui invece occorrono 12 giorni lavorativi.


 Quali dati servono per effettuare un Subentro o una Voltura? 

  • Dati dell’intestatario: codice fiscale, carta d’identità dell’intestatario, indirizzo di residenza e recapito telefonico;

  • Il Codice POD per la luce e il Codice PDR per il gas che si trovano sulla bolletta, identificativi dei contatori;

  • La lettura del contatore;

  • Le coordinate bancarie se si intende pagare con domiciliazione;

  • Solo per la fornitura luce, la potenza impegnata e, se si tratta di prima casa, l’autocertificazione di residenza anagrafica per approfittare della tariffa agevolata per i residenti.

 

Inoltre i costi di voltura e subentro sono diversi in relazione al tipo di contratto, ma generalmente i costi si aggirano intorno ai 50€ + IVA. Di seguito trovate tutte le informazioni relative ai costi da sostenere sia per un contratto di maggior tutela sia per un contratto sul mercato libero.


In cosa consiste l’Allaccio di luce e gas?

 

L’allaccio è necessario quando si trasloca in una nuova abitazione che non ha mai avuto un contratto di fornitura in precedenza. Quindi semplicemente bisogna scegliere il fornitore più adatto alle proprie esigenze di consumo, contattarlo e richiedere appunto una nuova attivazione.

I dati necessari per effettuare la domanda di allaccio sono:

  • La potenza richiesta, ovvero quanti chilowatt (kW) dovrà avere il tuo contatore;

  • L’indirizzo dell’abitazione in cui effettuare l’allacciamento;

  • Il numero di pratica della concessione edilizia.

Tale operazione può richiedere lavori semplici o complessi che sono generalmente eseguiti dal distributore locale di energia elettrica o gas. Dopo aver consegnato i documenti, in genere la società di distribuzione ti contatta per fissare un sopralluogo. Per quanto riguarda le tempistiche, dopo aver presentato la richiesta al fornitore, quest’ultimo la trasmette al distributore entro 2 giorni lavorativi. Il distributore poi, entro 20 giorni lavorativi, deve inviare al cliente il preventivo.

Appena accetti il preventivo, il distributore deve effettuare l’allacciamento entro:

  • 10 giorni lavorativi se si tratta di lavori semplici;

  • 50 giorni lavorativi in caso di lavori complessi.

Dati i lunghi tempi necessari per questo tipo di operazione, cerca di muoverti per tempo.

Post Precedente

DIABETE1: TEPLIZUMAB RITARDA DI DUE ANNI IL DECLINO DELLE CELLULE BETA DEL PANCREAS

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 ottobre 2023

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 ottobre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino