lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Come controllare la pressione a casa: la guida completa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Settembre 2023
In Tecnologia
0
Come controllare la pressione a casa: la guida completa
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mantenere sotto controllo la pressione arteriosa è essenziale per una buona salute cardiovascolare. Monitorare la pressione arteriosa regolarmente è fondamentale per prevenire e gestire ipertensione e altre condizioni correlate. Mentre è sempre consigliabile consultare un professionista sanitario per una valutazione accurata, misurare la pressione a casa può fornire informazioni preziose. Vediamo quindi come controllare la pressione arteriosa comodamente a casa.

 

Come misurare la pressione a casa: la scelta della giusta attrezzatura

Innanzitutto, è essenziale acquistare un misuratore di pressione sanguigna accurato e affidabile. I dispositivi digitali automatici per la misurazione della pressione arteriosa al braccio sono i più consigliati per l’uso domestico.

Assicurati poi che il misuratore di pressione che scegli funzioni bene sul braccio, in particolare il braccio sinistro. Questa zona è generalmente la più indicata per misurare la pressione.

Attenzione anche alle cinghie: le cinghie del misuratore di pressione devono essere di dimensioni adeguate per il braccio. Una cinghia troppo stretta o troppo larga può fornire letture inaccurate.

 

Prepararsi per la misurazione

Prima di misurare la pressione, assicurati di essere in uno stato di rilassamento completo. Siediti comodamente in una sedia con lo schienale dritto e i piedi appoggiati a terra. Il braccio in cui verrà effettuata la misurazione dovrebbe essere appoggiato su una superficie stabile.

Riposa per almeno 5-10 minuti prima di iniziare la misurazione. L’attività fisica o l’eccitazione possono influenzare temporaneamente la pressione arteriosa.

 

Eseguire la misurazione

Quando arriva il momento di eseguire la misurazione, avvolgi la cinghia del misuratore intorno al braccio, sopra il gomito. Assicurati che il tubo del misuratore sia rivolto verso il centro della mano.

Posiziona il misuratore in modo che si trovi a circa 2-3 cm sopra il gomito. Assicurati che sia ben posizionato e aderente alla pelle, ma non troppo stretto.

Avvia il misuratore e osserva il display. Il misuratore gonfierà la cinghia per poi sgonfiarla, misurando la tua pressione arteriosa durante questo processo.

Tieni traccia delle tue letture in un diario o utilizza un’app per la gestione della salute. Registra la data, l’ora e le letture di pressione arteriosa.

 

Differenze tra misuratore elettronico e manuale

Sul mercato si possono trovare misuratori elettronici, come quelli di cui abbiamo parlato finora, oppure manuali, meno diffusi e sicuramente più adatti a chi ha una maggiore esperienza nel misurare la pressione. I misuratori di pressione manuali richiedono un operatore umano per gonfiare e sgonfiare il bracciale e ascoltare i suoni del polso con uno stetoscopio. Questa modalità richiede una certa competenza e pratica per ottenere letture accurate. Quando però sono usati correttamente, i misuratori manuali sono noti per essere altamente precisi. Sono spesso utilizzati in contesti clinici e ospedalieri per ottenere letture affidabili.

I misuratori elettronici invece sono completamente automatizzati. Basta avvolgere il bracciale intorno al braccio e premere un pulsante per avviare la misurazione. L’apparecchio gonfierà e sgonfierà il bracciale autonomamente. Molti misuratori elettronici hanno una memoria integrata che consente di registrare e archiviare le letture precedenti, semplificando il monitoraggio nel tempo. Inoltre, forniscono letture più rapide rispetto ai misuratori manuali. Questo può essere particolarmente utile quando è necessario monitorare frequentemente la pressione sanguigna.

 

Come leggere i risultati

La lettura della pressione arteriosa è composta da due numeri: la pressione sistolica (la cifra superiore) e la pressione diastolica (la cifra inferiore), altrimenti note come massima o minima. La pressione sistolica rappresenta la pressione esercitata sulle pareti delle arterie quando il cuore si contrae, mentre la diastolica indica la pressione quando il cuore si rilassa tra un battito e l’altro. Un esempio di lettura normale della pressione arteriosa è 120/80 mmHg, dove “120” rappresenta la pressione sistolica e “80” rappresenta la pressione diastolica.

I valori normali di pressione arteriosa possono variare leggermente in base a diversi fattori, inclusa l’età, il sesso e lo stato di salute generale di una persona. Perciò, per leggerli al meglio è necessario rivolgersi ad un medico. Misurare di tanto in tanto la propria pressione, anche in assenza di patologie, può essere utile per avere un’idea sul proprio stato di salute.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 settembre 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 settembre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati
Tecnologia

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come realizzare un preventivo per un sito web

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Shopping online per la casa: come scegliere gli elettrodomestici con un click
Tecnologia

Shopping online per la casa: come scegliere gli elettrodomestici con un click

Da Redazione Tgyou24.it
7 Ottobre 2025
Tecnologia

Rapporto NordVPN: Come l’IA sta alimentando una nuova ondata di crimini informatici in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Tecnologia

Intelligenza artificiale, algoritmi e storytelling: come sta cambiando la creatività

Da Redazione Tgyou24.it
15 Settembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 28 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino