lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

CODICE ATECO ESCLUSIVO PER I FISIOTERAPISTI, PAOLO ESPOSITO: “IMPORTANTE RICONOSCIMENTO”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Gennaio 2025
In Attualità
0
CODICE ATECO ESCLUSIVO PER I FISIOTERAPISTI, PAOLO ESPOSITO: “IMPORTANTE RICONOSCIMENTO”
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ISTAT ha attribuito alla Fisioterapia, sino ad oggi inserita in un unico codice ATECO comprendente varie professioni sanitarie, una classe specifica con l’introduzione del codice ATECO 86.95 “Attività di fisioterapia – Physiotherapy activities”. Si tratta di  un nuovo  riconoscimento per la professione importante anche per quanto concerne il contrasto all’abusivismo professionale.

Nuovo importante passo in avanti per la fisioterapia in Italia. Dopo l’istituzione della Federazione Nazionale dei Fisioterapisti e dei relativi Ordini territoriali, avvenuta l’8 settembre 2022, dal 1 gennaio 2025 con l’entrata in vigore della nuova classificazione delle attività economiche, che sarà operativa dal prossimo 1° aprile 2025, l’ISTAT ha attribuito alla Fisioterapia, sino ad oggi inserita in un unico codice ATECO comprendente varie professioni sanitarie, una classe specifica con l’introduzione del codice ATECO 86.95 “Attività di fisioterapia – Physiotherapy activities”. L’importanza dei codici ATECO è determinata dal fatto che sono necessari ai professionisti che, al momento dell’apertura della partita Iva, devono indicare quale sarà la propria attività economica, scegliendo il codice che fa a loro riferimento. Inoltre la classificazione stilata dall’ISTAT viene utilizzata dall’Agenzia delle entrate ai fini fiscali, quale per esempio la definizione della redditività del forfettario e nella gestione della pandemia da Covid-19 è servita a selezionare quali professioni potessero continuare a svolgere la propria attività nonostante il lockdown.

“L’attribuzione di uno specifico codice ATECO per la Fisioterapia – ha affermato Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta – rappresenta l’ennesimo importante riconoscimento per la nostra professione e grazie al quale in Italia, tra l’altro, potranno essere stilate statistiche specifiche riguardanti l’attività dei fisioterapisti. Questo consentirà ogni anno di fotografare con maggiore precisione l’attività professionale svolta in modo tale da rispondere sempre meglio alle esigenze della popolazione italiana destinata ad invecchiare ulteriormente nei prossimi anni e per cui il ruolo della fisioterapia sarà sempre più importante. Inoltre – ha concluso Esposito – avere un codice ATECO specifico rappresenterà un deterrente per l’attività abusiva di professionisti che nulla hanno a che vedere con la Fisioterapia. E a tal riguardo come OFI NA-AV-BN-CE da tempo nel campo della riabilitazione siamo impegnati concretamente al contrasto dell’abusivismo professionale, un fenomeno atavico che purtroppo ogni anno mette a rischio la salute di centinaia di cittadini”.

Post Precedente

Avete mai fatto caso al simbolo sulla fronte dei gatti europei? Ecco il vero significato

Post Successivo

Anche il cane “parla”! Ecco in che modo lo fa

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Anche il cane "parla"! Ecco in che modo lo fa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino