mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

CLAUDYM: esce oggi “Incidenti Di Percorso”, l’atteso album d’esordio per Island Records

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 8 marzo esce su tutte le piattaforme digitali per Island Records Incidenti Di Percorso, il primo album di Claudym, anticipato in radio dal brano Più di così.

Ascolta qui: https://isl.lnk.to/incidentidipercorso

Una popstar senza essere star, una real bad girl senza essere bad. Un’autoironia innata, sua cifra stilistica, e l’attitudine di chi sa prendersi non troppo sul serio ma fa sul serio, la musica di Claudym – alias di Claudia Maccechini – è un unicum nel panorama musicale italiano. Artista a tutto tondo, cura ogni aspetto del suo progetto da quello musicale a quello creativo: dall’identità visiva agli artwork delle copertine, dagli storyboard fino alla produzione dei videoclip.

Se nel 2022 con l’ep d’esordio Un-Popular si presentava da outsider della scena musicale raccontandosi senza censure e dando prova della sua versatilità, con il suo primo album Claudym allarga e definisce i propri orizzonti artistici, raccontando quegli incidenti di percorso e quelle deviazioni che scombinano i piani ma obbligano a reagire e scoprirsi.

Scritto e composto da Claudym – anticipato dai singoli Bugia, Joanne, Cose che si dicono, UOMINI ALFA e Una settimana Da Dio(God’s Plan) – Incidenti Di Percorso è prodotto insieme a due tra i producer più apprezzati dell’attuale panorama musicale italiano, okgiorgio e Marcello Guava, ad eccezione di Una settimana Da Dio (God’s Plan), coprodotta con Celo (Pietro Celoni).

Incidenti Di Percorso è un album dal sound internazionale, che guarda alla nuova scena pop UK e ad artiste contemporanee come Upsahl e Renforshort, influenzato dal sound di giganti come Blur, Gorillaz e Smashing Pumpkins e interpretato con l’attitude di una Spice Girl. Dichiaratamente pop come la sua autrice, in dieci tracce riesce a trasportare gli anni ’90 e i 2000 fino a oggi, con un risultato che non ha eguali nel panorama italiano attuale: un centrifugato esplosivo di sonorità urban ed elettroniche dove convivono senza difficoltà ballad intime e delicate.

Incidenti Di Percorso è il mignolo che sbatte sullo spigolo, la lattina che si rompe quando stai per aprirla, il rotolo di carta che finisce, quel pacchetto di biscotti che volevi ma hanno lasciato lì vuoto. Nell’album Claudym crea immagini vivide, dove la vita diventa teatro e la normalità commedia: situazioni semiserie e scene tragicomiche sono lo scenario per raccontare sfighe quotidiane, mini tragedie di tutti i giorni che ci accomunano –  incidenti di percorso appunto – e sentimenti universali. Storie nate da esperienze vissute portate all’estremo, s’intrecciano a caricature di personaggi verosimili che ne restituiscono il suo lato giocoso e ironico.

Nei testi, giochi di parole e hook ripetuti diventano filastrocche che s’incastrano alla perfezione con produzioni energiche e up (UOMINI ALFA, Blahx4, Una settimana Da Dio(God’s Plan)) e bpm spinti (Trigger). Così una chat tra amiche diventa lo spunto per un ironico e graffiante vademecum sull’infedeltà in Bugia. Dal continuo procrastinare nasce Cose che si dicono, in Blahx4 una festa diventa lo scenario perfetto per togliersi qualche sassolino dalla scarpa (Crede che sia al top/ ma è la fan). UOMINI ALFA si prende gioco della cultura patriarcale, Una settimana Da Dio (God’s Plan) ironizza su una relazione complicata (Sei un tipo base un tipo sovrastimato/Puoi moltiplicare solamente il tuo disagio/Non tramuterai quest’acqua in vino/L’unico miracolo che vedo è che ti ho mollato).

Non mancano brani più intimi che al contrario ne rivelano il lato più introspettivo e malinconico, dove Claudym abbandona la leggerezza e si prende il tempo necessario per far sedimentare le parole, dargli il giusto peso e carico emotivo. Come nella traccia d’apertura, Ragione sbagliate, canzone manifesto del disco, una dichiarazione d’intenti in cui si confronta con la paura di fallire.  O in Ex, che avanza con un ritmo cadenzato per accentuare una routine opprimente, o in Joanne, l’amica che non riesce a mettere la testa a posto. O ancora, come in Più di così, canzone sulla fine di un amore e ultima traccia del disco, che celebra un’amicizia nata durante la sua lavorazione e chiude un cerchio in vista di quello che avverrà dopo.

Claudym presenterà Incidenti Di Percorso con un concerto speciale organizzato da Magellano Concerti, mercoledì 27 marzo all’Apollo Club di Milano. I biglietti sono in vendita su Dice.

Tracklist

1. Ragioni Sbagliate

2. ⁠Una Settimana Da Dio (God’s Plan)

3. ⁠Blahx4

4. ⁠Joanne

5. ⁠Trigger

6. ⁠Cose Che Si Dicono

7. ⁠Bugia

8. ⁠Uomini Alfa

9. ⁠Ex

10. ⁠Più Di Così

BIO

Claudia Maccechini, in arte Claudym, è una cantante e illustratrice milanese, considerata tra i nomi più interessanti del nuovo pop made in Italy. La sua carriera musicale inizia con la pubblicazione dei primi brani, in lingua inglese, da indipendente. Grazie al suo talento viene notata da Universal / Island Records e nel 2021 entra nel loro roster, iniziando a scrivere in italiano. Claudym scrive e compone personalmente le sue canzoni, nelle quali affronta tematiche molto intime e personali ma allo stesso tempo comuni alla maggior parte degli ascoltatori, fondendo il nuovo pop con tappeti elettronici dal retrogusto internazionale.

Dopo i primi singoli con Island, nel 2022 esce il suo primo EP “UN-POPULAR”, poliedrico ed eterogeneo esattamente come lei. L’EP è stato accolto positivamente dalla stampa, ma anche da VEVO, Tidal e Amazon Music: quest’ultimo in particolare l’ha selezionata per il loro programma globale “Amazon Breakthrough”, pensato per supportare la crescita degli artisti emergenti nel momento iniziale della loro carriera. Questo progetto ha visto Claudym protagonista di un’esibizione live insieme agli altri due artisti Breakthrough, da cui sono poi stati tratti una versione live del suo EP e un documentario, uscito a ottobre su Prime Video. Nella primavera 2022 è iniziato il suo tour italiano, a cui si sommano le date come opening act dei Pinguini Tattici Nucleari per due date a Firenze e una al Mediolanum Forum, tutte e tre sold out e la partecipazione al MI AMI.

Claudym non si considera solo una musicista, perché cura ogni aspetto visivo delle sue copertine e dei suoi videoclip, partecipando attivamente alla produzione e agli storyboard. Inoltre la sua carriera artistica inizia come illustratrice, approcciandosi al mondo delle miniature: in breve i suoi lavori ottengono grande successo. Il suo talento la porta a collaborare con brand come Lavazza, Adidas, Vans e Superga.

Sempre nel 2022, il 28 ottobre esce il nuovo singolo “Bugia”, primo estratto dal nuovo progetto discografico. Nel 2023, è tra le artiste selezionate dall’autorevole network Keychange, nato per colmare il gender gap nell’industria musicale, per l’innovativo programma annuale di sviluppo dei talenti nella musica. Il 30 marzo esce il nuovo singolo e video “Joanne”, una dichiarazione d’amore atipica, straordinariamente onesta, a un’amica, ma anche a quella parte di noi stessi che fatichiamo di più ad accettare. Seguono il 30 giugno l’uscita di “Cose che si dicono”, inserito nelle maggiori playlist editoriali (Indie italia, Caleido, Sanguegiovane, Novità pop, Scuola indie, Equal italia) e  il 17 novembre di “Uomini Alfa”, critica alla cultura patriarcale. Nel 2024 esce il 23 febbraio “Una Settimana da Dio (God’s Plan)”, ultimo singolo che anticipa l’ album d’esordio “Incidenti Di Percorso” in uscita l’8 marzo per Island Records.

Post Precedente

ALE SOUND FESTIVAL BLUES EDITION

Post Successivo

Cantiere Valdettaro: i restauri in corso, il ritorno in mare di Vera Mary e il raduno “Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Cantiere Valdettaro: i restauri in corso, il ritorno in mare di Vera Mary e il raduno “Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno”

Cantiere Valdettaro: i restauri in corso, il ritorno in mare di Vera Mary e il raduno “Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino