martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Una Città ellenistica nel sottosuolo di Fasano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Siamo in quel di Fasano, Il villaggio  di Castellaneta in località “La Grotta”, nasconde un tesoro.

Tempo addietro, all’incirca cinque anni fa, le ruspe sono al lavoro per iniziare il tracciato, che la Snam Rete Gas, ha schizzato prima sulla mappa, per poi  pianificare il lavoro.

Hanno scavato un solco, abbastanza profondo, per interrare un  metanodotto e guarda caso  è venuto alla luce un tratto  dell’Appia Antica, un villaggio rurale di età ellenistica, in cui si coltivava la vite è venuto fuori un tesoro.

Nell’azienda agricola di Raffaele Rochira, che produce olio e vino biologici come facevano  gli agricoltori della magna grecia, il quale in qualità di imprenditore-proprietario, ha dato la giusta ospitalità agli Archeologi,  che hanno elogiato l’imprenditore,  il signor Rochira, per l’attenzione e la rapidità con la quale ha da buon custode ha allertato i Carabinieri di Fasano.

Nella terra hanno scoperto anche i resti  di una capanna protostorica:”un pezzo unico nel territorio tarantino secondo gli archeologi. Ma la Capanna non c’è più catalogata e fotografata, è ora una scheda nell’archivio della soprintendenza  archeologica.

Il reperto unico è stato seppellito da una condotta di un metro e 30 di diametro. Questo è un compromesso tra le opere pubbliche e storia, qualcosa si salva e altra no.

I pezzi asportabili, sono finiti nel museo di Taranto, dove resteranno per qualche anno  sigillati negli scatoloni, non c’è un euro per investire sui reperti, il cantiere è stato chiuso, sotto settecento metri di tubo  che da Minerbo si collegherà a Massafra circa 700 kilometri di tubo di cui ben 137 attraverseranno  la Puglia  da Biccari  Foggia, a Massafra Taranto, contestato e rifiutato dagli ambientalisti, per il forte  impatto locale.

Di certo, gran festa faranno i furbi tombaroli, che liberi, come cani sciolti, violeranno per sempre, le antiche case e le botteghe del villaggio,  dei magnogreci, arrivati a noi dal tempo di Archita,  grande filosofo, matematico e politico Greco antico, della scuola Pitagorica,  nato a Taranto nel 428  a.C., morto a Mattinata nel 360  a. C.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Il Festival di Castrocaro 2016 fa tappa nelle Marche

Post Successivo

Venezia: L’Arte del Merletto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Venezia: L’Arte del Merletto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino