lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

“Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri” con Giorgio Borghetti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
In Curiosità, You Donna
0
“Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri”  con Giorgio Borghetti
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scena Teatro celebra il genio creativo di un’icona della Letteratura Italiana, in occasione dei cento anni dalla sua nascita, con lo spettacolo “Ciao Andrea. Omaggio ad Andrea Camilleri”.

Un testo teatrale scritto di impeto da Pasquale Petrosino e Antonello De Rosa, subito dopo la morte di Andrea Camilleri. Un itinerario tra parole e suoni che sarà portato in scena con la presenza straordinaria dell’attore Giorgio Borghetti domenica 19 ottobre alle ore 18:30 presso l’Auditorium Massimo Troisi (Via Roma, 7) di Casalbuono, in provincia di Salerno con ingresso libero.

«Camilleri è stato un gigante nella sua vita artistica – esordiscono gli autori – Lo spettacolo ripercorre la poetica di una delle figure più rappresentative dell’ultimo secolo: scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo. Camilleri scriveva che “il narratore crea una terra dove poter far stare i suoi personaggi… Non vedo, ma sogno”. E lungo questa connessione sognante desideriamo trasportare lo spettatore».

All’origine della necessità scenica anche il legame diretto, personale, tra Antonello De Rosa e il Maestro, che ne “ha benedetto” la carriera artistica quando, giovanissimo, alla Valle dei Templi di Agrigento si presentò con “Jennifer” al cospetto di Camilleri, Fioretta Mari e Ida Carrara, conquistando ben sette degli otto premi in gara. «Il maestro Camilleri manifestò un amore profondo per il personaggio di Jennifer che avevo interpretato. Da quel giorno iniziò un rapporto telefonico. Lo scorso settembre avrebbe compiuto 100 anni: portarlo in scena, oggi, è un’esigenza autentica e viscerale», racconta Antonello De Rosa.

«Sono innamorato di Camilleri, siciliano come me – insiste il co-autore Pasquale Petrosino – Ho letto tutti i suoi libri. Credo sia un faro culturale italiano. Onde evitare che i grandi fari vengano dimenticati, abbiamo subito scritto questo spettacolo. Ci muoviamo sulle tracce della sua Sicilia, “isola dalla bellezza ammaliante e dalle mille contraddizioni”, tra luci e chiaroscuri, in cui riconoscersi, a partire dalle scelte linguistiche, in quella mescolanza di italiano e dialetto».

 

In scena uno straordinario Giorgio Borghetti, affiancato da Antonello De Rosa, nella duplice veste di attore e regista. A sottolineare le scelte drammaturgiche anche la musica, leitmotiv dell’intera pièce, con Simona Sciacca – voce, Alessandro Chimienti – chitarre, Mauro Menegazze -Fisarmonica.

«Sono felice di intraprendere un nuovo viaggio insieme ad Antonello, percorrendo la vita e le storie di un gigante della vita italiana – sottolinea l’attore e doppiatore Giorgio Borghetti – Il pubblico vede e ascolta i personaggi, ma conoscerà sorprendenti punti di vista personali ed emotivi. È una gioia».

«Dal copione viene fuori il profondo legame di Camilleri con la cultura siciliana, che ritroviamo anche nell’opera di Rosa Balistreri che il maestro stimava per la libertà di pensiero e il suo impegno sociale. Per questo motivo ho scelto di inserire alcune sue canzoni in questo spettacolo: sembrano essere lo sfondo più naturale e giusto per accompagnare la narrazione», aggiunge la cantante Simona Sciacca.

Lo spettacolo di domenica 19 ottobre rientra nel più ampio programma della rassegna “Ditirambi Valdianesi”, con la direzione artistica di Antonello Mercurio. Rassegna nata dalla progettualità sovracomunale “Custodi del Tempo Fest” – che vede come capofila il Comune di Monte San Giacomo guidato dal Sindaco Angela D’Alto – con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio culturale del territorio, snodandosi tra musica, teatro, itinerari religiosi e turistici.

«Ditirambi Valdianesi è una rassegna di drammaturgia del contemporaneo, partita da Padula – afferma il maestro Mercurio – Ci aiuta a scoprire le sorprese del Vallo di Diano e del Cilento. Valorizziamo gli artisti di alto spessore qualitativo come Antonello De Rosa e Scena Teatro, realtà consolidata e riconosciuta in tutta Italia, ma anche giovanissimi drammaturghi. Il programma ci permette anche di valorizzare le infrastrutture presenti, come il teatro di Casalbuono su cui il Sindaco Attilio Romano sta investendo molto».

Post Precedente

Davide Uria pubblica “Il mestiere di dimenticarti”: un atlante poetico della mancanza

Post Successivo

Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Ottobre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata
Curiosità

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre

Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell'Ettore ad Apice dal 15 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino