Dal 7 al 9 novembre alla 27^ edizione di Exposcuola in Fiera a Padova sono intervenuti 30.000 tra studenti medi e genitori a cui sono stati rivolti esempi e testimonianze dirette, nuove strategie, proposte e idee per aiutare i giovani a orientarsi nella prosecuzione del percorso scolastico- formativo. L’iniziativa è stata organizzata dai coordinatori dell’evento: Padova Hall, Comune di Padova, Provincia di Padova e Camera di Commercio di Padova in collaborazione con l’Ufficio Quinto, Ufficio Scolastico di Padova e Rovigo. Più di 60 incontri ed eventi e 100 le realtà (enti, aziende, centri di formazione professionale di cui oltre 60 scuole) che hanno incuriosito i ragazzi con proposte innovative. Tra queste c’era anche Enaip Padova con i corsi di specializzazione in Automotive per futuri tecnici Ford e per formare verniciatori digitali ecologici (d’intesa con la multinazionale PPG di Pittsburgh) da cui è uscita Lucia Pengo di Padova, la prima carrozziera diplomata Enaip nel Veneto. Altre competenze insegnate riguardano la riparazione di auto elettriche, endotermiche e ibride; l’implementazione della domotica (in casa, in azienda e nella Smart City); l’innovazione delle cotture con il Roner che mantiene i cibi a 30 gradi consumando come una lampada led. Ma si sono visti anche i progetti del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio di Padova; i robot pulisci spiagge dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, la tuta i cui “tag” forniscono a sarti o medici le misure del corpo umano; i software che “creano” artisti digitali e modellatori 3D rendendoli appetibili a Marvel e Disney; i robot del Galileo Ferraris di Padova premiati a livello europeo, che sanno orientarsi in ambienti ostili. Questo e molto altro ha costituito l’evento a ingresso libero che per 9 ore al giorno con incontri mirati, seminari, informazioni, approfondimenti e laboratori, ha presentato in Fiera innovazioni tecnologiche, percorsi educativi, didattiche, piani per lo sviluppo delle competenze, progetti per il benessere degli studenti, inclusione e orientamento al lavoro nel programma disegnato quest’anno da Alessandro Martello direttore culturale di Exposcuola.
Sconfitte, sacrificio e lentezza non sono tabù. Parola del prof. Schettini
Per spiegare il giusto approccio alle inevitabili difficoltà che i ragazzi incontreranno, sono intervenuti anche personaggi conosciuti: lo scrittore bolognese Massimo Vitali, l’atleta padovana Francesca Tarantello argento alle Paralimpiadi di Parigi e il professor Vincenzo Schettini divulgatore da 2 milioni e mezzo di follower, che davanti a un pubblico di 700 persone ha chiuso l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Padova chiedendo ai ragazzi di apprezzare concetti
poco in voga come lentezza, concentrazione, sacrificio e sconfitta: “Non di soli video si vive – ha detto – ma anche di libri da sottolineare”.
“E’ stato un successo di pubblico e di partecipazione istituzionale – commenta a nome degli enti organizzatori Nicola Rossi presidente di Padova Hall – A riprova del fatto che la collaborazione fa crescere i progetti fieristici come Exposcuola che da 27 edizioni puntualmente dà risposte alle domande di tanti giovani e delle loro famiglie”.
Tra le presenze istituzionali hanno partecipato anche: Arma dei Carabinieri, Collegio Geometri di Padova, Efarlab, Enaip, H Farm College, ITS Academy Veneto, Iusve, Scuola internazionale di Comics. Oltre alla Galleria delle professioni della
Camera di Commercio supportata dalle associazioni di categoria, la Provincia di Padova ha organizzato l’area Sperimentando in cui i ragazzi si sono avvicinati agli esperimenti scientifici (con gli scienziati di Sperimentando Aps) e la Polizia Locale del Comune di Padova ha portato i simulatori virtuali per la Guida sicura.
Nuova quest’anno l’area Futureland in cui enti e aziende hanno presentato nuove ricerche tecnologiche e progetti innovativi, a cura di Padova Hall in collaborazione con IIT – Istituto Italiano di Tecnologia (Genova), INFN (Padova), Proke (Padova), Finapp (Padova), Berchet Ingegnerie di Stampa (Padova), Bigrock (Treviso), Bob Robotics (Treviso). (www.exposcuola.it).