mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Benevento

Ceppaloni (BN) Abbandono incontrollato di rifiuti anche riconducibili ad attività imprenditoriali

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Aprile 2021
In Benevento
0
Ambiente: controlli dei CC Forestali in Campania
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio continuano nel contrasto al degrado in cui versano alcune zone periferiche del comune di Ceppaloni, prese di mira dagli “abbandoni seriali” di rifiuti. Alcuni siti, fortemente deteriorati dall’abbandono incontrollato di rifiuti anche riconducibili ad attività imprenditoriali, sono stati oggetto di specifiche indagini dei Carabinieri Forestali di Montesarchio anche con l’ausilio di attrezzature di videosorveglianza in parte fornite anche dall’amministrazione comunale.
Le attrezzature, abilmente installate in prossimità degli sversatoi illegali, in pochi mesi di osservazione hanno fornito preziosi elementi per l’identificazione di diversi soggetti (principalmente privati cittadini) che, approfittando della discrezione offerta da zone periferiche, hanno preferito abbandonare i propri rifiuti nell’ambiente rurale del circondario di Ceppaloni anziché conferirli, come fanno la maggior parte dei cittadini virtuosi, differenziandoli correttamente con dedizione e impegno.
Tali condotte, sebbene spesso vengono sanzionate “solo” in sede amministrativa con una sanzione da 300 e 3000 euro, provocano nell’ambiente un degrado dovuto alla disseminazione del contenuto dei sacchetti dal punto in cui vengono abbandonati per l’effetto del vento, veicoli in transito, animali selvatici e cani randagi attirati dall’odore degli scarti alimentari.
Un caso più grave, immortalato dagli occhi elettronici installati dai CC Forestali è stato portato all’attenzione della Procura di Benevento per gestione illecita e abbandono di rifiuti speciali (principalmente pneumatici fuori uso e altri rifiuti speciali plastici) e combustione illecita di rifiuti. Nei guai questa volta è finito un trentenne di Ceppaloni, già noto alle Forze dell’Ordine, immortalato più volte dalle telecamere nascoste e in diversi punti del territorio, mentre era intento ad abbandonare al suolo oltre 800 kg di rifiuti speciali.
Al vaglio degli inquirenti è finita anche la posizione di un imprenditore locale, sempre operante nel settore della gestione dei rifiuti, risultato essere il proprietario del veicolo utilizzato nottetempo per la combustione illecita di un cumulo di rifiuti in località Rotola. Il rogo, domato solo grazie al rapido intervento dei Vigili del Fuoco di Benevento, ha interessato rifiuti plastici, pneumatici fuori uso ed altri rifiuti con conseguente immissione nell’atmosfera e nell’ambiente di diossina. Il veicolo, intercettato, dai Forestali in un paese limitrofo è stato sottoposto a sequestro penale e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti del caso volti all’identificazione dei soggetti che lo hanno utilizzato per compiere il blitz incendiario.
Le pene per chi commette simili reati vanno da due a cinque anni di reclusione per la combustione di rifiuti (art. 256-bis del codice dell’ambiente) e dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro comminate per chi gestisce e abbandona illecitamente rifiuti speciali. Oltre alle sanzioni penali e amministrative i trasgressori dovranno procedere a loro spese anche al ripristino dello stato dei luoghi rimuovendo e smaltendo correttamente i rifiuti abbandonati.
L’attività si inquadra in una più ampia attività di controllo sulla gestione di rifiuti condotta su tutta la circoscrizione di competenza della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio (comuni di Apollosa, Arpaise, Bonea, Ceppaloni, Montesarchio, Pannarano e San Leucio del Sannio) che ha portato nell’ultimo anno alla tras

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 354.969 i deceduti 5.747

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 aprile 2021

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terremoto Napoli, oggi scuole chiuse a Bagnoli e Fuorigrotta
Benevento

Terremoto in Irpinia: scuole chiuse domani a Benevento per precauzione

Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2025
Benevento

Sannio in allerta dopo il terremoto a Grottolella: Controlli su scuole e uffici pubblici

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre
Benevento

Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento
Benevento

Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie
Benevento

Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 aprile 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino