mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Castello di Racconigi, un’estate ricca di eventi, arte, storia, natura e paesaggio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cuneo, 28 luglio 2016 – Il castello di Racconigi ed il suo parco, già premiato come “Parco più bello d’Italia”, sono la meta ideale per chi ha voglia di immergersi nelle suggestioni della natura e della storia: l’apertura straordinaria lunedi 15 agosto per il tradizionale picnic di Ferragosto offre l’occasione, riprendendo l’atmosfera spensierata delle villeggiature reali, di trascorrere una magnifica giornata all’aperto con i bambini, con la famiglia, con gli amici in un’atmosfera romantica e suggestiva. Nella quiete del parco si potranno fare riposanti passeggiate in carrozza, gite in bici, picnic all’ombra degli alberi secolari, una sosta relax nella caffetteria allestita nella Dacia russa, una camminata col proprio amico a quattro zampe (benvenuto, purché al guinzaglio) osservando le maestose cicogne e le altre specie protette che abitano il parco. Visitando il castello si vivrà l’emozione di una amatissima dimora di villeggiatura, una casa che affianca agli ambienti aulici quelli più intimi e privati, nei quali tutto sembra sospeso ad attendere il ritorno dei principi. Da venerdì 26 agosto a domenica 4 settembre, in occasione della 67° edizione di Peperò, Sagra del Peperone di Carmagnola, il castello ospita suggestivi allestimenti ispirati alla cucina e a questo goloso frutto estivo, realizzati in collaborazione con Progetto Canto Regi. Sabato 27 agosto si potrà inoltre assistere al concorso di eleganza dedicato alla Vespa che nel 2016 compie 70 anni: a festeggiare la ricorrenza di una delle più celebrate icone italiane, 98 Vespa (numero che richiama la cilindrata 98cc della prima Vespa) con piloti abbigliati secondo l’epoca del proprio veicolo. A partire dal 4 settembre si potrà approfittare anche del ricco programma di eventi e manifestazioni del tradizionale Settembre Racconigese che animerà il centro storico. Dal 7 ottobre al 13 novembre le sale auliche del primo piano accolgono l’evento INSIEME NELL’INFINITO: i 7 chakra del castello di Racconigi un percorso multisensoriale di allestimenti, suoni, installazioni e performance per vivere l’esperienza dell’energia kundalini e, nel primo fine settimana dedicato alla ricerca dell’armonia tra corpo e mente, il parco è anche teatro di lezioni e dimostrazioni di yoga, meditazione e altre discipline orientali. Il castello e il parco di Racconigi hanno un fascino che riesce ad andare oltre la valenza storica e le preziose testimonianze artistiche raccolte nei secoli; amatissima dimora di villeggiatura dei Carignano, il ramo più indipendente e culturalmente meno conservatore della corte sabauda, il castello ha un’anima evocativa e stimolante. Questo genius loci ha guidato la rinascita della residenza sin dal 1994, in un costante dialogo tra continuità e innovazione, rispetto e sfida, allestimenti emozionali e contaminazioni con nuovi e diversi linguaggi e discipline, facendo del castello uno spazio vivo in continua evoluzione, un attivatore culturale aperto alla collaborazione e al confronto con altre strutture. Il territorio cuneese offre inoltre interessanti piccoli centri, magnifiche campagne dominate dal Monviso, attività di equitazione, ciclismo, escursionismo, il nuovo Mùses-Accademia Europea delle Essenze di Savigliano e, naturalmente, il Centro Lipu Cicogne e Anatidi (www.cicogneracconigi.it) che sorge presso le ex cascine reali, una volta appartenenti al Castello. APERTURA: DAL MARTEDI ALLA DOMENICA (Castello dalle 9 alle 19, parco dalle 10 alle 19. Ultimo ingresso ore 18). Il castello sarà chiuso martedì 16 agosto. La Caffetteria della Dacia è aperta nei fine settimana e a Ferragosto. INFORMAZIONI: 0172 84005 ### Ufficio Stampa: socialracconigi@beniculturali.it Francesca Evangelisti Tel. 347 1658586 chiccaevangelisti@gmail.com Simonetta Carbone Tel. 335 6505656 simonetta.carbone@fastwebnet.it

Post Precedente

Flash di Antica Storia

Post Successivo

Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità: a Lecce dall’8 agosto al 6 settembre 2016

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità: a Lecce dall’8 agosto al 6 settembre 2016

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino