Casolaro consegna il premio speciale “Migliore Ospitalità” il 20 ottobre a Roma, durante la presentazione della Guida “Ristoranti d’Italia 2026” del Gambero Rosso al Ristorante Bu:r di Milano. A consegnare il riconoscimento, Nuna Casolaro, amministratore delegato F.lli Casolaro Hotellerie SpA che commenta: “Il premio Migliore Ospitalità riflette i valori che da sempre guidano la nostra azienda, accoglienza, professionalità e attenzione ai dettagli. Sostenere realtà che esprimono al meglio la cultura dell’ospitalità italiana significa promuovere un patrimonio di competenze e passione che vogliamo continuare a valorizzare, insieme ai protagonisti della ristorazione”.
Un’iniziativa che consolida il dialogo tra due realtà unite da valori comuni e da un impegno condiviso nella valorizzazione della ristorazione in tutte le sue espressioni. Il riconoscimento è dedicato a chi ha saputo trasformare il servizio di sala in una forma d’arte, capace di esaltare l’esperienza gastronomica attraverso la cultura dell’accoglienza: quell’insieme di professionalità, empatia e attenzione al dettaglio che rendono ogni esperienza a tavola un racconto unico.
“L’accoglienza è il primo ingrediente di un grande ristorante” – sottolinea Maria Vittoria Casolaro, responsabile della divisione eventi – ogni piatto, per quanto perfetto, vive davvero solo quando incontra il calore umano e la competenza di chi lo presenta. La sala è il ponte tra la cucina e l’ospite, il luogo in cui l’identità prende forma. Il premio, dedicato al ristorante che più si è distinto per la qualità dell’esperienza e la cura verso il cliente, rappresenta per noi un tributo al cuore più autentico della ristorazione: quello fatto di persone”. E aggiunge: “Sostenere il premio Miglior Ospitalità significa riaffermare la nostra visione di un ‘accoglienza’ consapevole, dove estetica, funzionalità e formazione si fondono per dare vita a un racconto coerente, che parte dal dettaglio e arriva all’emozione. Ogni progetto firmato Casolaro nasce così: da un’idea che diventa esperienza, da un pensiero che si trasforma in un progetto concreto.”
La filosofia aziendale di Casolaro si basa su un principio semplice: ogni locale è unico e merita strumenti capaci di valorizzarne le specificità. Da generazioni, l’azienda trasforma intuizioni e idee in soluzioni concrete, dando voce a chi sa esprimersi solo attraverso la cucina e ha una storia irripetibile da condividere. In questa prospettiva, Casolaro dispone di un reparto grafico moderno e altamente qualificato, un comparto creativo che unisce tecnologie all’avanguardia e precisione artigianale nell’ambito della “personalizzazione” allo scopo di rendere ogni mise en place unica e distintiva. Questa vera e propria arte trova la sua massima espressione nei decori su porcellana, una competenza che Casolaro coltiva e perfeziona da oltre 80 anni, evolvendo nel tempo e restando sempre al passo con la modernità. Il progetto grafico, una volta completato, viene “trasferito” nel laboratorio di decorazione dell’azienda, e realizzato su porcellana con macchinari all’avanguardia, incluso un nuovissimo forno a tunnel per la cottura, macchinari per la decorazione, supporti multimediali e software dedicati. Ogni pezzo, unico nel suo genere, è un vero e proprio strumento di branding, progettato per comunicare i valori ancora prima di servire una pietanza. Non a caso, il claim recita: ‘You think, Casolaro inks’.