venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

CARNEVALI STORICI DI SALERNO E AVELLINO

Riflessioni in Soprintendenza, a Salerno, per promuovere il patrimonio culturale del territorio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Febbraio 2023
In Avellino, Salerno
0
CARNEVALI STORICI DI SALERNO E AVELLINO
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SOPRINTENDENZA ABAP DI SALERNO E AVELLINO / UFFICIO STAMPA

CARNEVALI STORICI DI SALERNO E AVELLINO

Riflessioni in Soprintendenza, a Salerno, per promuovere il patrimonio culturale del territorio

Oggi a Salerno, presso la sala “Mario De Cunzo” di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, si è tenuto un incontro dal titolo “Carnevali Storici di Salerno e Avellino. Percorsi di promozione e valorizzazione”, a cura del Settore Demoetnoantropologico e Beni Immateriali della della Soprintendenza. E’ stata un’occasione per riflettere sulle molteplici azioni di tutela, di valorizzazione e di promozione poste in essere dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale di concerto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, le amministrazioni e le associazioni locali , le Università Sapienza Università di Roma e l’ Università degli Studi di Napoli Federico II. Durante l’incontro è stata presentata la tappa campana di “Legami intangibili nei paesaggi festivi”, la campagna di documentazione fotografica nazionale dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale che vedrà coinvolto il Comune di San Mauro Cilento, la comunità patrimoniale della ‘Maschkarata e la fotografa incaricata @Barbara Di Maio. Il progetto è vincitore del bando “Strategia fotografia 2022” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

All’incontro, moderato da Michele Faiella – Responsabile Ufficio Stampa SABAP SA-AV, sono intervenuti: Raffaella Bonaudo – Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Francesco Alfieri – Presidente della Provincia di Salerno; Girolamo Giaquinto– vice Presidente della Provincia di Avellino; Francesco Picarone – Consigliere Regionale Campania; Rosa Maria Vitola – Funzionario Responsabile Settore Demoetnoantropologico e Beni Immateriali SABAP SA-AV;

Fabio Fichera – Funzionario Demoetnoantropologo ICPI-MiC, “Le immagini nei percorsi di patrimonializzazione”

Teresa Colletta – Docente in Storia dell’Urbanistica, Università Federico II di Napoli, “Carnevali storici della Campania, i rituali tradizionali”;

Alessandra Broccolini – Docente di Antropologia – Università La Sapienza di Roma, “La lunga vita dei carnevali irpini: creatività culturale, patrimonio immateriale, valore antropologico”;

Paola Apuzza – Funzionario Storico dell’Arte SABAP SA-AV, “Non solo Zeza”;

Carnevali storici:

Osvaldo Marrocco, ‘A Maschkarata di San Mauro Cilento;

Piermatteo Noce, Il Carnevale di Trentinara;

Alessandra Broccolini, La Zeza di Bellizzi Irpino; Mariagrazia Barone – Funzionario SABAP SA-AV; Rita Margiotta, SABAP SA-AV; Eugenio Caiazzo, Consigliere comunale di San Mauro Cilento; Barbara Di Maio, Fotografa progetto di documentazione fotografica nazionale dell’ICPI. Hanno partecipato le scuole di Salerno: Liceo Classico T. Tasso/Salerno – Dirigente Scolastico Carmela Santarcangelo; Liceo Statale Regina Margherita/Salerno – Dirigente scolastico Angela Nappi.

Post Precedente

Fabian Grutt è il protagonista del nuovo appuntamento “Giovedì Stand Up Comedy” al Teatro Sancarluccio di Napoli

Post Successivo

TEMPO DI CARNEVALE, GLI APPUNTAMENTI DA “IL CARNEVALE DELLE TRADIZIONI” A MONTEMARANO CARNEVALE GLOBALE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025
Salerno

Salerno Luci d’Artista, la XX edizione della manifestazione: una costellazione di scenografie luminose accende la città a partire da metà novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
TEMPO DI CARNEVALE,  GLI APPUNTAMENTI DA “IL CARNEVALE DELLE TRADIZIONI”  A MONTEMARANO CARNEVALE GLOBALE

TEMPO DI CARNEVALE, GLI APPUNTAMENTI DA “IL CARNEVALE DELLE TRADIZIONI” A MONTEMARANO CARNEVALE GLOBALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino