lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

CARL ORFF MUSIC FESTIVAL 2017: SABATO 26 AGOSTO AL VIA LA XI EDIZIONE

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Agosto 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alcuni tra i nomi più prestigiosi della musica classica internazionale, ensemble inediti composti per l’occasione, prime esecuzioni e, soprattutto, da quest’anno anche una produzione originale in cui saranno impegnati musicisti provenienti da sei differenti paesi (tra questi anche alcune eccellenze pugliesi).

Tutto questo ed altro ancora sarà il “Carl Orff Music Festival”, uno dei più qualificati festival di musica classica da camera d’Italia, organizzato dall’Associazione Artistico Musicale Carl Orff, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e con il patrocinio del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-BAT e in programma a Putignano (BA) dal 26 agosto al 2 settembre.

Il cartellone completo della undicesima edizione è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso il Circolo della vela di Bari.

Il cast internazionale chiamato dai direttori artistici Michael Flaksman e Vito Amatulli, comprende i violinisti Robert Kowalski e Friedeman Eichhorn, la violoncellista Jelena Ocic, la pianista Olga Zado, il direttore d’orchestra Boian Videnoff, il trombettista Nikolai Stranatkovskii, il trombonista Mikhail Vinnitskiy, il bandoneonista Daniele Di Bonaventura, la violista Alexia Eichhorn, il fagottista Egor Galishev e il percussionista Georgy Tsenov.

Particolarmente attesa la serata del 31 agosto, con il debutto della prima produzione del Carl Orff Festival: una versione de “L’histoire du soldat” di Igor Stravinsky eseguita da un ensemble composto per l’occasione e diretto dal maestro Videnoff, in cui musicisti di grande esperienza internazionale suoneranno assieme ad alcune eccellenze artistiche pugliesi.

Nel corso del festival anche dibattiti, incontri e un premio per i giovani talenti musicali pugliesi.

Intervenendo nella conferenza stampa di presentazione, il Sindaco di Putignano Domenico Giannandrea ha sottolineato come quest’anno, tra le location del festival, che è ormai un caposaldo della programmazione culturale regionale, ci sarà anche palazzo Romanazzi Carducci, riaperto recentemente al pubblico dopo un attento lavoro di recupero, e destinato a diventare sede di importanti eventi culturali.

Il sostegno del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-BAT al festival, ha spiegato il Coordinatore del Club Graziano Bianco, va oltre le normali pratiche di sponsorizzazione, e piuttosto si configura come una condivisione complessiva del progetto e della fisionomia stessa della manifestazione.

Alessandro Mele, Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Putignano, ha spiegato come sia importante per una banca dal forte legame con il territorio come la BCC supportare eventi culturali di prestigio in grado di produrre valore aggiunto per un intero comprensorio e per le comunità che lo abitano.

Nell’illustrare il programma infine, il Direttore Artistico Vito Amatulli, ha confermato come ormai il Festival abbia assunto una fisionomia definita e riconosciuta a livello internazionale. Per il futuro la speranza è quella di riuscire a programmare più nel lungo periodo, così da conciliare meglio le date del festival con le agende dei grandi interpreti internazionali.

Di seguito il programma completo

CONCERTO DI APERTURA DEL FESTIVAL

PUTIGNANO 26/08/2017

Chiesa di San Domenico ore 20:30

Sergej Rachmaninov : Vocalise per Violoncello e Pianoforte

Ernest Bloch: Prayer per Violoncello e Pianoforte

Violoncello: Michael Flaksman; Pianoforte: Olga Zado

Oscar Böhme, Dance russe Op.32 per Tromba e Pianoforte

Eugène Bozza, Rustiques per Tromba e Pianoforte

Tromba Stranatkovskii Nikolai; Pianoforte: Olga Zado

Robert Schumann, Fantasiestücke Op.73 per Trombone e Pianoforte

Trombone Vinnitskiy Mikhail; Pianoforte: Olga Zado

Franz Schubert, Impromptu op.90 D 899 Nr. 2 & op. 142 D 935 Nr. 3

Pianoforte: Olga Zado

Jan Koetsier, trio per Tromba, Trombone e Pianoforte

Tromba Stranatkovskii Nikolai; Trombone Vinnitskiy Mikhail; Pianoforte: Olga Zado

Rossini, Duetto buffo di due gatti

Tromba Stranatkovskii Nikolai; Trombone Vinnitskiy Mikhail

PROGRAMMA DEL 27/08/2017

Putignano-Chiesa di San Domenico ore 20:30

Giovani talenti alla ribalta

II Premio “L’arte… nelle tue mani” Premio Dolce Bontà

Esibizione di Giorgia Pedone, Voce; Pianoforte M° Donato Fumarola

Esibizione di Miriam Capuano, Violino; Pianoforte M° Edoardo D’aprile

Programma del 29 Agosto 2017

Putignano – Chiesa di San Domenico – ore 20,30

DANIELE DI BONAVENTURA & VERTERE STRING QUARTET

PROGRAMMA DEL 30/08/2017

Chiesa di San Domenico ore 20:30

FRANZ SCHUBERT

Adagio e Rondo concertante D. 487

Per violino-viola-violoncello e Pianoforte
Largo

Adagio-Allegro vivace

Wolfgang Amadeus Mozart

Quartetto per pianoforte n. 2 K 493

  1. Allegro
  2. Larghetto
  3. Allegretto

Michael Sens

Querillium per quartetto d’Archi

Johannes Brahms

Quartetto per pianoforte n. 3 op. 60

  1. Allegro non troppo
  2. Allegro
  3. Andante
  4. Allegro comodo

Violini: Friedeman Eichhorn, Robert Kowalski; Viola: Alexia Eichhorn; Violoncello: Jelena Ocic; Pianoforte: Olga Zado

Carl Orff Music Festival SPECIAL EVENT

Sala Margherita Putignano

31/08/2017 Ore 20:30

L’histoire du soldat

Balletto in due parti di

Igor Stravinsky

Clarinetto: Vito Liuzzi

Fagotto: Egor Galishev

Tromba: Stranatkovskii Nikolai

Trombone: Vinnitskiiy Mikail

Percussioni: Georgy Tsenov

Violino: Robert Kowalsky

Contrabbasso: Giovanni Rinaldi

Il Soldato:Tony Marzolla

Il Diavolo: Loris Leoci

Voce recitante: Dino Parrotta

Danzatrice: Rossella Bianco

2 Settembre 20 1 7

MASMEC S.p.A,

Modugno – Via dei Gigli,2 1 – ore I0,00

“Sinfonia d’Impresa”

Alla ricerca dell’eccellenza organizzativa: un direttore d’orchestra dialoga con gli imprenditori.

Incontro dibattit o con il M° Boi an Vi d enof f

PROGRAMMA DEL 02/09/2017

Chiesa di San Domenico ore 20:30

Astor Piazzolla: Le grand Tango per violoncello e Pianoforte

Violoncello: Jelena Ocic; Pianoforte: Olga Zado

Astor Piazzolla: Le quattro stagioni per Violino, Violoncello e Pianoforte

Violino Robert Kowalski; Violoncello: Jelena Ocic; Pianoforte: Olga Zado

Antonin Dvoràk: Trio N°4 “Dumky” op.90

  1. Lento maestoso- Allegro vivace
  2. Poco adagio-Vivace
  3. Andante-Vivace
  4. Andante moderato
  5. Allegro
  6. Lento maestoso-Vivace

Violino: Friedeman Eichhorn; Violoncello: Jelena Ocic; Pianoforte: Olga Zado

quadrotti 017 orff-5.jpg (449 Kb)
Download , Elimina
Post Precedente

SG Volley 1997 e GM Studio Foto e Video Group dei fratelli Pietronigro ancora insieme

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 agosto 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 26 agosto 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino