sabato, Maggio 17, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

CAR-T, farmaci smart e immunoterapia per gli oltre 17mila pazienti all’anno c/o Istituto dei Tumori di Milano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
In Attualità
0
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 In vista della Giornata del Malato Oncologico, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano – centro di riferimento internazionale per la ricerca e le cure oncologiche – conferma il suo ruolo guida nella lotta al cancro, con oltre 17.000 pazienti trattati ogni anno e terapie innovative che nascono dalla stretta integrazione tra laboratorio e clinica.

Tre esperti dell’Istituto – Paolo Corradini, Filippo De Braud e Massimo Di Nicola – evidenziano come le CAR-T, i farmaci intelligenti e l’immunoterapia di nuova generazione stiano trasformando il trattamento dei tumori, con risultati promettenti in tumori ematologici e solidi.

LE CAR-T, DA TERAPIA SPERIMENTALE A PRATICA CLINICA
Per Paolo Corradini, Direttore del Reparto di Ematologia e Trapianto dell’INT e Professore ordinario di ematologia all’Università Statale di Milano, la rivoluzione è già in corso: “Le terapie CAR-T sono passate da idea a realtà: utilizziamo i linfociti del paziente, ingegnerizzati per riconoscere e distruggere le cellule tumorali. In Italia abbiamo trattato oltre 1.500 pazienti e l’INT è uno dei centri con i numeri più alti: solo lo scorso anno oltre 120 casi seguiti nel nostro Istituto”.
Le CAR-T sono oggi impiegate con successo nei linfomi aggressivi e nel mieloma multiplo refrattario, con risultati promettenti anche nei pazienti in recidiva. Corradini sottolinea: “Abbiamo nuove generazioni di CAR-T, più efficaci e con tossicità ridotte. Ma soprattutto abbiamo cambiato le prospettive: parliamo oggi di terapie potenzialmente curative in malattie che un tempo avevano prognosi molto severe”.

FARMACI SEMPRE PIÙ INTELLIGENTI
A illustrare l’altra faccia dell’innovazione è Filippo De Braud, Direttore del Dipartimento e della Divisione di Oncologia Medica dell’INT e Professore ordinario all’Università degli Studi di Milano: “La medicina di precisione oggi ci consente di colpire bersagli molecolari specifici, a volte unici per ciascun tumore. Parliamo di farmaci intelligenti: anticorpi bispecifici, anticorpi coniugati e radioligandi”.
Gli anticorpi bispecifici sono progettati per riconoscere più di un target e possono:

  • veicolare fisicamente i linfociti T citotossici a contatto con le cellule tumorali, potenziandone l’attività
  • superare i meccanismi con cui il tumore inibisce la risposta immunitaria, combinando più funzioni in una sola molecola;
  • inibire simultaneamente un bersaglio tumorale e le vie di resistenza che il tumore attiva per eludere la terapia.

Gli anticorpi coniugati a chemioterapici rilasciano il farmaco direttamente all’interno della cellula tumorale, con minore impatto sui tessuti sani. Un esempio è il trastuzumab deruxtecan, attivo anche nei tumori HER2-low. Infine i radioligandi, utilizzati in medicina nucleare, consentono un approccio cosiddetto “teranostico”: prima la diagnosi con traccianti non tossici, poi la terapia con isotopi radioattivi mirati. “Queste innovazioni ci stanno aiutando a migliorare non solo la sopravvivenza, ma anche la qualità della vita. E l’INT è al centro di questa rivoluzione, con numerosi studi attivi e farmaci oggi disponibili anche nella pratica clinica”, aggiunge De Braud.

TUMORI SOLIDI: LE NUOVE CAR-T DELL’INT IN FASE DI SVILUPPO
Massimo Di Nicola, Responsabile della S.S. Immunoterapia Clinica dei Tumori e Terapie Innovative presso l’INT, sottolinea come le prospettive di trattamento per i tumori solidi stiano evolvendo rapidamente: “Siamo tra i pochi centri italiani che stanno sviluppando CAR-T specifiche per i tumori solidi. Stiamo per avviare uno studio clinico con CAR-T contro l’antigene Claudina 6, mirato ai tumori del testicolo. Il reclutamento dei pazienti inizierà probabilmente subito dopo l’estate. Inoltre, a livello accademico, stiamo sviluppando una CAR-T contro l’antigene Globo H, espresso prevalentemente nei tumori del distretto gastroenterico. Questo trattamento è attualmente in fase di sperimentazione preclinica”. L’immunoterapia è ormai una realtà consolidata all’INT, che sta sperimentando anche vaccini terapeutici, anticorpi bispecifici combinati e terapie personalizzate in base al profilo immunologico del paziente. “Il nostro obiettivo – continua Di Nicola – è offrire trattamenti sempre più mirati, integrando ricerca e cura in tempo reale. Non parliamo di futuro, ma di un presente che sta già cambiando la storia di molti pazienti”.

Post Precedente

Domenica 18 maggio alla scoperta dei fossili del Triassico per la giornata internazionale dei musei a Besano (Va) e Meride (CH)

Post Successivo

Oroscopo del 18 maggio 2025: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Viandanti del lunedì: il 19 maggio camminata dai mulini di Gurone a Malnate per arrivare alla Chiesetta di Sant’Anna
Attualità

Viandanti del lunedì: il 19 maggio camminata dai mulini di Gurone a Malnate per arrivare alla Chiesetta di Sant’Anna

Da Redazione Tgyou24.it
16 Maggio 2025
Ucraina, numerose e potenti esplosioni a Kiev. Attacco Russia su Mykolaiv, 11 feriti
Attualità

Zelensky in Turchia per trattare con Mosca mentre Putin non va e dice che vuole la pace

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
DL Scuola 2025: strumenti e risposte per affrontare i nuovi adempimenti
Attualità

DL Scuola 2025: strumenti e risposte per affrontare i nuovi adempimenti

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
La Busto Garolfo di Sera apre anche ai disabili, dopo le richieste di alcune associazioni del territorio
Attualità

La Busto Garolfo di Sera apre anche ai disabili, dopo le richieste di alcune associazioni del territorio

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE
Attualità

PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 18 maggio 2025: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Le polizze assicurative funebri: come tutelarsi in anticipo dai costi imprevisti

Furti di veicoli in aumento in Italia anche nel 2024

Viandanti del lunedì: il 19 maggio camminata dai mulini di Gurone a Malnate per arrivare alla Chiesetta di Sant’Anna

La gestione degli ospiti con bambini durante il ricevimento

Grandi vini, Karaoke, cani della Protezione Civile, prevenzione alimentare Il venerdì pomeriggio alla Fiera Campionaria di Padova

Normative europee sul riciclo dei rifiuti elettronici

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino