mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Capurso: Un bene confiscato alla mafia diventa un centro contro lo spreco alimentare e mensa sociale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2019
In Attualità, Primo Piano
0
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ieri teatro di attività criminose, da domani centro per il recupero alimentare e, molto presto, mensa sociale.
Giovedì 17 ottobre alle ore 11.30 a Capurso (BA), il sindaco Francesco Crudele consegnerà ufficialmente un appartamento sito in largo Piscino 3, confiscato al clan Gallo alla associazione Civitas Mariae che ne farà la sede operativa del progetto RiCibiamo.
Alla consegna interverranno anche la Prefetto di Bari Marilisa Magno e il consigliere regionale Ruggero Mennea, fautore della legge regionale per la lotta allo spreco alimentare
Avviato in via sperimentalmente nel 2015, il progetto RiCibiamo è finalizzato al recupero dei pasti eccedenti nelle mense scolastiche e alla loro distribuzione nella rete solidale locale per i cittadini in stato di necessità.  Dal 2018 è coordinato dall’Associazione di promozione sociale Civitas Mariae.
“La consegna di giovedì – ha detto il sindaco di Capurso Francesco Crudele – ha un potente significato simbolico: un luogo per anni simbolo di prepotenza e illegalità diventa ora la casa della generosità e dell’altruismo. Da primo cittadino sono molto orgoglioso di come la comunità capursese ha risposto a questo progetto: società civile, volontariato, no-profit, cooperazione, ma anche molte aziende private (dalle sale ricevimento ai panifici, dalle ditte che curano i servizi mensa ai supermercati) collaborano da anni con entusiasmo e impegno per scrivere insieme questa bellissima storia di solidarietà.”
Mediamente ogni giorno sono almeno 40 i pasti recuperati dalle mense scolastiche (altrimenti smaltiti come rifiuti) e distribuiti a persone in condizioni di bisogno o consegnate a domicilio agli anziani soli non autosufficienti.
Dall’avvio del progetto la rete antispreco si è ampliata notevolmente grazie all’impegno di volontari.  Attualmente vengono recuperati: le eccedenze delle mense delle scuole di Capurso e Cellamare, le eccedenze dei banchetti delle sale ricevimento, i fine-giornata di panifici e pasticcerie, prodotti alimentari in scadenza dalle catene di distribuzione.
È inoltre stata stipulato un protocollo d’intesa con la rete dei panificatori di Capurso.
Il progetto ha dunque una doppia valenza: oltre a rappresentare un aiuto concreto per le persone in difficoltà, ha un significativo impatto ambientale poiché consente di ridurre la produzione dei rifiuti e consente di trasformare lo spreco in risorsa.
Grazie alla disponibilità di questa nuova sede, il progetto potrà ora svilupparsi, consolidando l’attività già esercitata, ma anche realizzando un servizio di mensa, emporio e frigo solidale; attivando un centro d’ascolto per assistere e supportare le famiglie in condizioni di disagio o persone senza fissa dimora; promuovendo la cultura del contrasto alla spreco alimentare (e non).
Post Precedente

Buoni e sconti online

Post Successivo

Torna la sagra della castagna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Torna la sagra della castagna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino