venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bonus giovani: tutte le agevolazioni 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2023
In Economia
0
Bonus giovani: tutte le agevolazioni 2023
0
Condivisioni
59
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mutuo, bollette, beni di prima necessità. Questi e tanti altri incentivi, attivi nell’anno corrente. L’obbiettivo è quello di sostenere le nuove generazioni.

Il 2023 si è aperto con buone notizie sia per ragazzi che per ragazze che per i meno giovani. Tanti bonus, agevolazioni e incentivi, già attivi nel 2022, sono stati prorogati fino al 31 Dicembre p.v. ma ci sono anche tante novità.

 

Proroghe ed incentivi

Ecco tutti i bonus dedicati ai giovani per il 2023:

  • Carta giovani nazionale: le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 35 anni possono accedere ad esperienze e vantaggi riguardo casa, energia, sport, tempo libero, viaggi, cultura, mobilità sostenibile, formazione e opportunità professionali in Italia e in Europa
  • Bonus cultura: ancora in vigore la possibilità di spendere il proprio bonus cultura da 500 euro sulla 18App, dove acquistare libri, biglietti per cinema, concerti, spettacoli di danza o venti culturali in genere. Dal 2024, tale bonus sarà sostituito da due, la Carta Cultura Giovani e la Carta di Merito. La prima verrà assegnata ai 18enni con ISEE familiare fino a 35.000 euro e la seconda sarà erogata come premio per studenti che supereranno l’esame di maturità con il massimo dei voti.
  • Bonus psicologico: confermato per tutto l’anno, sale da 600 a 1.500 euro. E’ un voucher spendibile per scontare delle sedute presso uno psicologo o psicoterapeuta, anche online.
  • Mutui prima casa under 36: confermata fino al 31 Dicembre 2023 la misura che favorisce l’indipendenza e aiuta ad acquistare un immobile anche senza lavoro stabile perché sarà lo Stato a garantire. Oppure si può richiedere un finanziamento a copertura dell’80% della spesa per un max di 250 mila euro.
  • Bonus luce e gas: confermato il bonus bollette ma con una novità e cioè la soglia ISEE è innalzata fino a 15.000 euro. 20 mila euro per famiglie con almeno 4 figli. Valido anche per chi percepisce reddito di cittadinanza.
  • Assegno unico familiare: è un sostegno alle famiglie per ogni figlio a carico fino ai 21 anni e senza limiti di età per figli disabili. L’importo varia in base all’ISEE del nucleo famigliare. Dal 2022 hanno sostituito diversi bonus per i neo genitori come il Premio Nascita , il Bonus Bebè, l’assegno per nucleo famigliare e le detrazioni fiscali per figli.
  • Carta risparmio spesa: funziona attraverso dei buoni spesa, gestiti dai Comuni, riconosciuti a chi ha un ISEE fino a 15 mila euro da spendere nei negozi per acquisti di prima necessità
  • Reddito alimentare: misura per chi si trova in situazioni di povertà assoluta ed è un sostegno erogato sotto forma di pacchi alimentari con prodotti di prima necessità, invenduti dagli esercenti.
  • Bonus edilizi: detrazione irpef del 50% per chi acquista mobili e grandi elettrodomestici in caso di ristrutturazione di casa. Il superbonus scende a 90%.
  • Bonus giovani imprenditori agricoli: la possibilità di beneficiare dell’esonero contributivo per 2 anni per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali con meno di 40 anni che si iscrivono alla previdenza agricola.

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 marzo 2023

Post Successivo

Resia: Operazioni di soccorso tra neve e ghiaccio | Il Video

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
Resia: Operazioni di soccorso tra neve e ghiaccio | Il Video

Resia: Operazioni di soccorso tra neve e ghiaccio | Il Video

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino