venerdì, Novembre 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

BOMBINO A VILLA ADA FESTIVAL. La stella del desert blues arriva a Roma domenica 28 luglio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Luglio 2024
In Eventi, You Donna
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sembra un film la vita di Goumour Almoctar, in arte Bombino.

Originario del Niger e cresciuto alle porte del Sahara, nella tribù Tuareg Ifoghas di Agadez che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo, oggi è la stella del desert blues.

Definito dal New York Times “il sultano delle sei corde” e incoronato da Noisey “il più grande chitarrista al mondo”, l’artista sale sul palco di Villa Ada domenica 28 luglio con la sua miscela di suoni che passa con abilità dal folk al rock attraversando il blues e il sottogenere “tuareggae” (un’unione tra blues e rock Tuareg con lo stile reggae) di cui è pioniere e precursore.

Il suo ultimo album “Sahel“, uscito l’anno scorso per Partisan Records, è senza dubbio il suo lavoro più personale, potente e politico e arriva 5 anni dopo “Deran” (2018) che lo ha reso il primo artista nigerino nominato ai Grammy.

Con “Sahel” – che prende il nome dalla vasta regione africana che si estende dall’Oceano Atlantico al Mar Rosso – Bombino ha lavorato a stretto contatto con il produttore gallese David Wrench(David Byrne, Frank Ocean, Caribou, Goldfrapp, The xx), realizzando probabilmente il suo disco più vario dal punto di vista sonoro, capace di rispecchiare il complesso mosaico di culture e persone che compongono il Sahel stesso.

Apprezzato in tutto il mondo, Bombino ha collaborato con numerosi artisti e ammiratori come Stevie Wonder, Keith Richards, Robert Plant, elogiato da Pitchfork come “autentico e ambizioso.”

È nato e cresciuto in Niger, nella città di Agadez, e fa parte della tribù tuareg, una popolazione nomade che discende dai Berberi del Nordafrica e da secoli combatte contro il colonialismo e l’imposizione delle rigide regole islamiche. Costretto più volte alla fuga per via dei difficili equilibri politici, durante uno di questi esili alcuni parenti in visita dalle prime linee della ribellione lasciano una chitarra e Bombino inizia a capire come suonarla. Si guadagna così il soprannome di Bombino, una lieve storpiatura della parola italiana “bambino”.

Si appassiona ai video di Jimi Hendrix e Mark Knopfler e tra genio e fortuna la sua vita prende una piega sorprendente grazie a incontri inaspettati, come quello con il regista Ron Wyman, in Niger per girare un documentario sulle tribù Tuareg. Sarà lui a produrre nel 2009 il suo album d’esordio e a dare vita a una straordinaria avventura artistica.

Dopo la data romana a Villa Ada Festival, il tour estivo di Bombino arriverà il 29 luglio al Mundus Festival di Reggio Emilia, il 30 al Festival delle Musiche a Foiano della Chiana (AR), il 2 agosto al Messapia Summer Festival a Muro Leccese (LE), il 4 al Musica Strada Festival a Chianni (PS), il 5 all’Accadia Blues Festival (FG) e ancora il 6 settembre all’Ethnos Festival a Napoli, il 10 nel giardino di Triennale Estate a Milano, il 13, 14 e 15 all’Umbria Jazz Weekend. Al via invece dal 20 settembre alcune date in Spagna, la prima al Mercat de Musica Viva de Vic e la seconda, il 21, al Boreal Festival di Tenerife. A ottobre, il 13, un’altra tappa italiana al Teatro Borsoni di Brescia e poi a Novembre, il 12, ancora al Villanos del Jazz a Madrid e il 13 al Millenni Festival a Barcellona.

Il costo del biglietto è di 23 euro con i diritti di prevendita.

Villa Ada Festival è un progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

Post Precedente

ECCO LE FINALISTE DEL 20° PREMIO D’APONTE, IL CONTEST PER CANTAUTRICI

Post Successivo

TFL Venezia 81: in Concorso il film TorinoFilmLab “VERMIGLIO” di Maura Delpero

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità
Cultura e Spettacolo

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Curiosità

Tumori ereditari: la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano apre il congresso AIFET 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G
Curiosità

16 NOVEMBRE: IL MUSEO DEI FOSSILI DI BESANO CHIUDE PER RIALLESTIMENTO CON UNA VISITA G

Da Redazione Tgyou24.it
13 Novembre 2025
Post Successivo
TFL Venezia 81: in Concorso il film TorinoFilmLab “VERMIGLIO” di Maura Delpero

TFL Venezia 81: in Concorso il film TorinoFilmLab "VERMIGLIO" di Maura Delpero

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 15 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Istat: settembre, export +2,6% su mese

CINEMA E INTERKULTURA – Dal 19 novembre parte “Sguardi di cinema etnografico e sonorità

Alla BCC di Paestum l’incontro “Donne & Agricoltura”. Proiezione del Docufilm Fertile e dibattito. Ingresso Libero venerdì 21 novembre 2025

Antitrust: sanzione di 500.000 euro a Wizz Air

Ok Ecofin a dazi su piccoli pacchi, Giorgetti soddisfatto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino