mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bollette luce e gas, mercato tutelato o libero? Cosa conviene ora

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Ottobre 2022
In Economia
0
Bollette luce e gas, mercato tutelato o libero? Cosa conviene ora
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’esplosione del prezzo dell’energia, i costi delle bollette di luce e gas stanno salendo alle stelle. Si parla di una vera e propria stangata in arrivo per gli italiani che vedranno aumentare di quasi il 60% la bolletta della luce. Ma in questa situazione, conviene di più il mercato tutelato o il mercato libero? Una domanda fondamentale per tentare di fronteggiare l’aumento delle tariffe.

La prima cosa da dire è che presto, dal 1 gennaio 2024, non ci sarà più scelta. Perché si chiuderà definitivamente per l’elettricità il mercato tutelato, un anno dopo lo stop previsto per il gas, completamente libero dal 1 gennaio 2023. Il doppio regime esiste dal 1999, quando le liberalizzazioni del decreto Bersani hanno consentito ai fornitori di energia di stipulare liberamente contratti in Italia. Al momento, però, c’è ancora poco più del 40% delle utenze legato al mercato tutelato.

Qual è la differenza

La differenza sostanziale tra i due regimi è che chi è ancora sotto tutela paga secondo l’aggiornamento previsto ogni tre mesi del tariffario dell’Autorità per l’energia, l’Arera. Al contrario, chi è nel libero mercato paga secondo una tariffa che viene negoziata col fornitore, e in genere è più bassa rispetto a quelle del mercato tutelato.

Detto questo, ci sono rischi anche per chi ha scelto di affidarsi alla concorrenza, sfidando l’istinto di conservazione che spesso spinge gli utenti più pigri a non modificare contratti che si trascinano da tempo. Il risparmio in bolletta passa spesso per i contratti a prezzo fisso, che non viene modificato né in caso di rialzi improvvisi né nell’ipotesi, che sembra irreale oggi ma che si è verificata in passato, di ribassi di mercato.

Come in ogni mercato aperto, le condizioni cambiano. E ne trae vantaggio solo chi ha la voglia, e la costanza, di cercare la tariffa migliore. Così come spesso si fa nel mercato della telefonia mobile.

La vigilanza del mercato libero spetta all’Antitrust e, come succede in altri settori, c’è sempre il rischio di incorrere in pratiche commerciali scorrette. Vanno anche considerati, in positivo e in negativo, i servizi e i prodotti aggiuntivi previsti nel mercato libero. Anche in questo caso, la differenza la fa l’attenzione con cui si valutano e si scelgono le proposte degli operatori.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 ottobre 2022

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 ottobre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 ottobre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 ottobre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino