lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bollette: Arera -7,6% per la luce

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
In Economia
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo quanto stabilito da Arera, dal 1° ottobre 2025 il prezzo di riferimento della luce per il Servizio di Maggior Tutela scende del 7,6%.

“Ottima notizia! Era dall’ottobre del 2017 che non si registrava un calo all’inizio della stagione termica. Con l’accensione dei riscaldamenti, infatti, solitamente salgono i prezzi del gas e, di conseguenza, anche della luce, che ne segue l’andamento, dato che non si è fatto ancora nulla sul fronte del disaccoppiamento tra prezzo dell’elettricità e quello del gas. Pagare la luce prodotta con il fotovoltaico al prezzo di quella prodotta dalle centrali turbogas, significa buttare soldi dalla finestra, soldi pagati dalle famiglie e dalle imprese. E’ incredibile che nella legge sulla concorrenza in discussione al Senato non ci sia un solo articolo mirato a ridurre le bollette degli italiani. Per questo abbiamo depositato una serie di proposte mirate ad affrontare il tema del caro energia” afferma Marco Vignola, vicepresidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Secondo lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, per il nuovo cliente tipo che consuma 2.000 kWh all’anno e ha una potenza impegnata pari a 3 kW, il -7,6% significa spendere 47 euro in meno su base annua (-47,40). La spesa totale nei prossimi dodici mesi (non, quindi, secondo l’anno scorrevole, ma dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026, nell’ipotesi di prezzi costanti) scende così, per i vulnerabili, a 575 euro, che sommati ai 1181 euro dell’utente tipo che consuma 1100 metri cubi di gas, determinano comunque una stangata pari a 1756 euro.

Se il prezzo della luce diminuisce oggi del 7,6%, rispetto ai tempi pre-crisi dell’ottobre 2020, in base alla serie storica ricostruita secondo il nuovo cliente tipo, è ora superiore del 40,4% (invece del 49,7%), mentre rispetto al picco dell’ottobre 2022 è inferiore del 57,3% (al posto di -56,4%). E’ poi più alto dell’8,6% nel confronto con lo scorso anno (ottobre 2024).

Post Precedente

A SANT’AGATA DE’ GOTI LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “FALANGHINA“ TRA VINO, MODA E SOLIDARIETÀ

Post Successivo

Chakra e energia vitale: comprendere i centri energetici del corpo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Chakra e energia vitale: comprendere i centri energetici del corpo

Chakra e energia vitale: comprendere i centri energetici del corpo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino