Il boom dei casino online ha fatto il suo ingresso in molti paesi del mondo, e da pochissimo tempo ha ottenuto il suo consenso anche in Bielorussia. Pare infatti che il presidente Alexander Lukashenko abbia approvato un decreto attraverso cui riconosce la legalità del gioco e delle scommesse online. Questo almeno è quanto affermato in un comunicato dall’organo di stampa del paese.
Bielorussia: i siti di casino online diventano legali
Dopo aver firmato il decreto lo scorso 7 agosto, il presidente bielorusso ha dato la sua approvazione affinché i siti di casino online nuovi e non vengano autorizzati nella loro attività. Questo per fare in modo che essi mettano a disposizione dei cittadini bielorussi le loro numerose offerte.
Nel decreto tra l’altro non mancano dettagliati riferimenti ad una nuova e inusuale legislazione fiscale attraverso cui sono state fissate delle regole molto ferree che vanno severamente rispettate non solo dai siti di gambling online ma anche dai casino fisici. Ciò al fine di tutelare i cittadini della Bielorussia.
Bielorussia: sì ai casino online per la fioritura economica
Stando a ciò che ha detto l’Agenzia Telegrafica del paese l’approvazione da parte del presidente è arrivata con lo scopo di migliorare la situazione economica del paese, o di evitare che i bielorussi per giocare si colleghino a piattaforme estere.
L’intento infatti è quello di restringere l’uso e il collegamento a siti di casino online esteri, almeno secondo quelli che sono gli emendamenti del decreto. In tal modo gli operatori bielorussi accresceranno la loro cassa, con un regime fiscale molto più generoso rispetto alle regole precedenti.
Avendo quindi stabilito delle regole molto easy per i casino virtuali, si spera di riuscire a stimolare ed incrementare nuove attività di scommesse e gambling. Un modo come un altro per far progredire socialmente ed economicamente un paese ancora ancorato a tradizioni contadine e artigiane. La speranza infatti è che possano essere avviate nuove attività, non solo virtuali ma anche fisiche.
Quali sono i cambiamenti portati dal decreto per i casino online in Bielorussia
La norma come primo cambiamento ci ha tenuto ad aumentare l’età minima per il gioco d’azzardo a 21 anni ( prima era 18). Una regola valida non solo per i casino fisici ma anche per quelli online che ha come obiettivo quello di evitare che si creino spiacevoli situazioni e conseguenze negative del gioco d’azzardo.
Le strutture fisiche avranno l’obbligo di montare una rete di videosorveglianza, e soprattutto ci sarà il divieto categorico di prestare denaro a persone che non ne posseggono e che hanno il desiderio di scommettere.
Coloro che si occupano di attività di gioco virtuale dovranno provvedere al deposito garantito di una somma di denaro (non indicata nel decreto) che verrà usata a mo’ di copertura per sborsare le vincite ai clienti, nonché dovranno servire per tasse e altri debiti insolventi. Tutti coloro che effettueranno la registrazione dovranno essere sottoposti a verifiche di identità, in particolare quando si userà del denaro reale per giocare.
Nel frattempo alle autorità locali sarà dato un accesso da remoto ai casinò online, anche se non è stato spiegato o meglio divulgato ancora il motivo di una situazione del genere.