venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Avviso meteo. Maltempo non stop sull’Italia con pioggia e neve. Ecco le zone più colpite fino al weekend

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Marzo 2025
In Ambiente
0
Incendi al Sud, nubifragi al Nord: Italia verso stato d’emergenza
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Correnti artiche che affluiscono dal Nord Europa verso la Penisola Iberica alimenteranno anche nei prossimi giorni una vasta circolazione depressionaria che trarrà origine in Atlantico e coinvolgerà gran parte del Continente. Al suo interno si susseguiranno vortici di bassa pressione collegati a perturbazioni in avanzamento da ovest ad est che transiteranno anche su molte delle nostre regioni, determinando frequenti condizioni di maltempo.

Una di queste sfilerà giovedì verso i Balcani, dopo aver interessato mercoledì soprattutto il Centro-Nord Italia e il basso versante tirrenico. Tuttavia la permanenza di un teso flusso umido da ovest-sudovest manterrà una certa instabilità sulle regioni tirreniche, ovest Sardegna e su Lombardia e Triveneto, mentre altrove le condizioni saranno in temporaneo miglioramento.

Venerdì da una profonda depressione che si scaverà sul Mediterraneo centro-occidentale si snoderà un’intensa perturbazione che determinerà un deciso peggioramento sulle regioni centro-settentrionali tirreniche e in parte anche al Nord. Nulla di fatto invece al Sud, con tempo più soleggiato e temperature in temporaneo aumento. Ecco nel dettagli il tempo previsto per i prossimi giorni:

METEO GIOVEDI‘. Al Nord parziali schiarite su Nordovest, bassa Lombardia, basso Veneto ed Emilia Romagna, instabile altrove con rovesci sparsi su Levante Ligure, alta Lombardia e alto Triveneto, la sera anche su basso Veneto ed Emilia. Neve dai 1100/1300m. Al Centro variabile su Umbria, regioni tirreniche e interne marchigiane con piovaschi intermittenti, più frequenti in Toscana dove si intensificheranno in serata. Più soleggiato e asciutto sulla costa adriatica, specie abruzzese. Al Sud addensamenti in Campania con qualche pioggia, in attenuazione in serata. Altrove poco o parzialmente nuvoloso. In Sardegna variabile con qualche pioggia, più frequente dal pomeriggio sul Sassarese. Temperature in rialzo. Venti tesi da sudovest con raffiche di Garbino sulle adriatiche.

METEO VENERDI’. Al Nord rapido peggioramento sin dalle prime ore della giornata con piogge e rovesci anche intensi su Levante Ligure, centro-ovest Emilia, Lombardia e Triveneto, fenomeni più deboli su estremo Nordovest e Romagna. Limite neve sulle Alpi sui 1000/1300m. Al Centro piogge e temporali anche forti in Toscana, piogge e rovesci anche su Lazio e Umbria, intermittenti sulle regioni adriatiche con temporanee schiarite. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni su bassa Toscana e coste laziali. Al Sud cielo offuscato da stratificazioni alte, in un contesto asciutto, salvo maggiori addensamenti al mattino in Campania con qualche pioggia sulle zone settentrionali. In Sardegna variabile con qualche pioggia intermittente sui settori occidentali. Temperature in calo al Nord, in aumento al Sud e sulle adriatiche. Venti tesi o forti di Scirocco, a tratti da sudovest sull’Appennino centro-settentrionale con raffiche di Garbino sulle valli adriatiche.

WEEKEND

. Anche durante il prossimo weekend la circolazione su scala europea rimarrà caratterizzata dalla presenza di un vortice sull’Europa centro-meridionale che condizionerà il tempo su buona parte d’Italia. Il fronte che venerdì interesserà il Nord e le centrali tirreniche sfilerà verso est ma al suo seguito, sabato, dovrebbe essere pronto ad entrare in azione un nuovo impulso responsabile della recrudescenza dei fenomeni a partire da Liguria e Toscana. Con il passare delle ore questi dovrebbero propagarsi al resto del Nord Italia, risultando più frequenti ed intensi su Lombardia e Triveneto, a tratti anche temporaleschi. Sulle Alpi sarebbe l’occasione per nuove nevicate oltre i 1000/1300m. Qualche pioggia anche sull’ovest della Sardegna, Lazio e localmente in Campania, mentre sul medio versante adriatico e al Sud le condizioni rimarrebbero più soleggiate e asciutte, con clima piuttosto mite. Un po’ di neve attesa anche sull’Appennino tosco-emiliano oltre i 1300m.

Domenica la circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale dovrebbe ricevere un contributo di aria più fredda in discesa dal Nord Europa, con temperature in diminuzione e un certo incremento dell’instabilità anche al Centro-Sud e con possibilità anche di alcune nevicate sulle zone appenniniche. Al Nord esposti ai fenomeni sarebbero soprattutto Nordovest, Prealpi e alta Val Padana. Si tratta però di una tendenza che potrebbe subire ancora importanti modifiche nei prossimi giorni, vista la dinamicità dell’evoluzione. Vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Calcio Mercato: Quando si svolge e come funziona

Post Successivo

“TURISMO DEL VINO: TRA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ” CANTINE TURISTICHE, ESEMPIO VIRTUOSO DELL’ENOLOGIA ITALIANA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
GLI STUDENTI DEL DATINI E DEL SAFFI A SCUOLA DI STORYTELLING DEL VINO ED ENOLOGIA, A SALIRE IN CATTEDRA LE DONNE DEL VINO

"TURISMO DEL VINO: TRA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ" CANTINE TURISTICHE, ESEMPIO VIRTUOSO DELL’ENOLOGIA ITALIANA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino