lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Avvio di settimana a tratti instabile con rovesci e locali temporali, i dettagli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2018
In Ambiente
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inizio di settimana ancora caratterizzato da diffusa variabilità sull’Italia, a causa di infiltrazioni di aria umida che raggiungeranno il Mediterraneo centro-occidentale. A farne maggiormente le spese saranno le regioni meridionali – in particolare le Isole maggiori – con rovesci e temporali anche localmente intensi tra Sicilia, Calabria, Basilicata e tra lunedì sera e martedì anche in Sardegna. Qualche debole pioggia tornerà a interessare le regioni del medio versante adriatico e a tratti anche il Nord. Ma vediamo più nel dettaglio cosa ci aspetta per le prossime 48 ore.

METEO PROSSIME ORE – Giornata ancora una volta instabile su Sicilia nord-orientale, Calabria e Basilicata, con piogge in estensione a Puglia garganica, Molise e Abruzzo orientale; entro il pomeriggio qualche rovescio si concentrerà su zone costiere delle Marche, della Romagna e dell’Emilia orientale, localmente fin sul medio-basso Veneto e sul Piemonte occidentale e meridionale; altrove asciutto ma con nuvolosità in graduale intensificazione anche sul versante tirrenico. Peggiora tra sera e notte in Sardegna e sul versante ionico, qui con temporali anche intensi.

METEO MARTEDÌ – Un nuovo fronte perturbato raggiungerà la Sardegna, determinando rovesci e temporali che risulteranno più intensi nelle ore notturne sul versante occidentale e settentrionale, poi nel pomeriggio-sera anche su quello orientale. Persisterà ancora spiccata instabilità sul versante ionico della Calabria, ma con piogge che nella seconda parte del giorno interesseranno probabilmente anche la Liguria, coste di Toscana e alto Lazio, Emilia centro-occidentale e Piemonte sud-occidentale; altrove asciutto ma in un contesto prevalentemente nuvoloso.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Regioni e città chiedono formazione digitale e mobilità per tutti

Post Successivo

ADAMO IL 20 OTTOBRE RITIRERÀ IL PREMIO TENCO 2018 AL TEATRO ARISTON DI SANREMO

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili
Ambiente

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

ADAMO IL 20 OTTOBRE RITIRERÀ IL PREMIO TENCO 2018 AL TEATRO ARISTON DI SANREMO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino