venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“ATTRAVERSAMENTI”: A MARZO UNA RASSEGNA TEATRALE DEDICATA AI DIRITTI CIVILI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
19 Febbraio 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre spettacoli teatrali e due incontri culturali per i cinque venerdì del mese di marzo tutti dedicati ai diritti civili; questo sarà la prima edizione di ATTRAVERSAMENTI (Evoluzioni a teatro), la rassegna teatrale e culturale ideata dall’Assessorato comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia/ Associazione Tra il dire e il fare.

Caratteristica della rassegna è quella di parlare di diritti civili attraverso il teatro, il giornalismo e il graphic novel.

 

Il programma della rassegna è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall’assessora alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Monica Filograno insieme a Rosagiulia Scarongella, responsabile comunicazione del Teatro Comunale. Con loro, due delle protagoniste della rassegna: Valeria Simone e Raffaella Giancipoli, autrici, attrici e registe teatrali di Ruvo di Puglia.

 

“Ci piace pensare – ha detto l��assessora Filograno – a una città in cui sia possibile sperimentare linguaggi artistici innovativi e utilizzarli come veicolo per affrontare anche temi difficili, per guardare a questioni di interesse globale su cui è importante che anche il locale si confronti e si interroghi. Con questa rassegna vogliamo prolungare la normale programmazione teatrale serale a Ruvo di Puglia lavorando insieme all’associazione Tra il dire e il fare per dare alla città un’ulteriore opportunità culturale attraverso tre spettacoli che toccano altrettanti temi di grande attualità e che ci stanno molto a cuore: l’accoglienza, il lavoro, il genere.

Marzo è il mese della primavera, simbolo di rinascita: vogliamo per questo fermarci su temi a partire dai quali può rifiorire la nostra attenzione alle fragilità sociali che i linguaggi artistici raccontano al meglio. Agli spettacoli abbiamo aggiunto anche due incontri culturali su temi di impegno civile: la tortura, raccontata attraverso un graphic novel di Andrea Antonazzo e Elena Guidolin – genere quanto mai interessante che incrocia letteratura e arte – di cui esporremo le tavole; il caporalato, grazie alla disponibilità della giornalista Enrica Simonetti esperta sul tema.”

 

Ecco il programma della rassegna:

  • Venerdì 3 marzo · Ore 20.30 · Teatro Comunale

Nel mare ci sono i coccodrilli

Spettacolo teatrale da una storia vera di Enaiatollah Akbari · Di e con Christian Di Domenico.

  • Venerdì 10 marzo · Ore 18.00 · Pinacoteca Comunale · Sala conferenza
  • Sabato 11 marzo · Ore 11.00 · Liceo Scientifico Orazio Tedone

Inaugurazione della mostra I segni addosso Storie di ordinaria tortura con le illustrazioni del romanzo a fumetti sul tema della tortura dal regime fascista fino ad oggi.

Scritto da Andrea Antonazzo da un’idea di Renato Sasdelli e illustrato da Elena Guidolin (ed. BeccoGiallo). La serata del 10 sarà introdotta dal professor Michele Lotito.

  • Venerdì 17 marzo · Ore 18.00 · Casa della Cultura – Palazzo Caputi;

Presentazione del libro: “Morire come schiavi La storia di Paola Clemente nell’inferno del caporalato”

Di Enrica Simonetti, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. Con lei dialogheranno Dino Mangialardi [Amnesty International Bari] e Valeria Simone [associazione Acasa].

  • Venerdì 24 marzo · Ore 20,30 · Teatro Comunale

Paradise

Spettacolo teatrale di Valeria Simone · Regia di Marialuisa Longo · Associazione Acasa

  • Venerdì 31 marzo · Ore 20,30 · Teatro Comunale

Rita

Spettacolo teatrale di e con Raffaella Giancipoli · Kuziba Teatro.

 

Info 0803603114 · info@teatrocomunaleruvo.it; www.teatrocomulareruvo.it;

Biglietteria Presso il Teatro Comunale il mercoledì e il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 presso Tabaccheria Lobosco (Piazza Bovio, 41) o collegandosi al sito www.bookingshow.it

Post Precedente

La iReplace perde e compromette i play off

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 febbraio 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 febbraio 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino