lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Assegni di maternità e al nucleo familiare anno 2017

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
21 Marzo 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Castelleone di Suasa è disponibile a ricevere le domande di Assegno di Maternità e Assegno per i Nuclei familiari, così come previsto dalla Circolare INPS n. 55 dell’8 marzo 2017.
L’Assegno di Maternità è un sostegno alla madre non lavoratrice concesso dall’INPS (oppure madre lavoratrice che beneficia di trattamenti previdenziali di importo inferiore all’assegno di maternità) e può essere richiesto al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento pre-adottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali).
La domanda va presentata entro sei mesi dalla data del parto, dell’adozione o dell’affidamento pre-adottivo e può essere presentata dalle madri residenti con cittadinanza italiana oppure extracomunitarie e con requisito ISEE del nucleo familiare nei limiti di € 16.954,95.
Spetta un assegno di importo complessivo pari ad € 1.694,45, corrispondente a € 338,89 per 5 mensilità.
L’Assegno per i Nuclei Familiari è un assegno erogato dall’INPS, destinato a nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente medesimo o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento pre-adottivo.
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza, su apposito modulo, entro e non oltre il 31 gennaio 2017, per gli assegni relativi all’anno 2016, ovvero entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale si chiede il contributo e può essere richiesto da chi nel proprio nucleo familiare ha tre figli minorenni con la residenza nel Comune e il requisito di cittadini italiani o comunitari oppure extracomunitari.
In questo caso, occorre possedere un ISEE del nucleo familiare con la situazione economica che rientri nel limite di € 8.555,99.
Spetta nell’anno 2017 l’assegno al nucleo familiare pari a € 141,30 mensili.
La dichiarazione ISEE 2017, relativa ai redditi 2015, è possibile ottenerla attraverso il sito INPS, muniti del PIN dispositivo oppure rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.), ai Sindacati, ai Patronati ed alle Associazioni di Categoria.
Informazioni e moduli sono reperibili presso:
– il sito internet del Comune di Castelleone di Suasa (www.castelleone.disuasa.it)
– gli sportelli comunali del Servizio Sociale Professionale (Assistente Sociale lunedì 8:00-14:00, riceve su appuntamento: g.papi@corinaldo.it)
– il sito internet: http://www.ambitoterritorialesociale8.it.

Post Precedente

LEAN STARTUP PROGRAM: COME CREARE E LANCIARE UNA STARTUP, CON GLI ADVISOR DI NEOMOBILE E PI CAMPUS

Post Successivo

Intimidazioni sindaci – Chieco (Ruvo di Puglia): “Ridisegnare sistema sicurezza pubblica dove sindaci siano perno”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

Intimidazioni sindaci – Chieco (Ruvo di Puglia): “Ridisegnare sistema sicurezza pubblica dove sindaci siano perno”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino