martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Arriva il 5G, è in atto una nuova rivoluzione tecnologica

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2019
In Primo Piano, Tecnologia
0
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo sta vivendo una rivoluzione tecnologica e l’avvento del 5G, previsto nell’Unione Europea dal 2020, ne è il manifesto.

Questa novità delle telecomunicazioni cambierà profondamente il volto del digitale, portando molte innovazioni per i privati, ma anche per le imprese.

Proprio queste ultime, sono chiamate a cogliere e sfruttare il ventaglio di innovazione e opportunità sopraggiunte negli ultimi anni, dal boom del mobile, alle nuove frontiere del marketing e promozione digitale, fino alla possibilità di gestire e acquistare prodotti e servizi per la gestione fiscale e amministrativa (puoi approfondire il ventaglio di opportunità visitando  Ufficiocamerale.com), semplicemente attraverso un pc connesso ad Internet.

Nel corso del convegno “5G e Comunicazioni elettroniche per l’Italia. Il nuovo codice delle comunicazioni elettroniche europeo”, tenutosi il 16 luglio 2019 presso la Camera dei deputati, si è discusso ampiamente dell’arrivo imminente del 5G e delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e la blockchain.

La tecnologia della 5th Generation per la telefonia mobile renderà i dispositivi sempre connessi, modificando la modalità di fruizione dei contenuti e collegando tra loro alcuni servizi fino a ora autonomi, come le “Smart city“, “l’automotive (o smart mobility)” e “l’internet delle cose”.

È in arrivo la nascita di una nuova società, in continua connessione e trasformazione, che punta alla costante produttività, alla sostenibilità e al benessere.

La Commissione Unione Europea, il 21 dicembre 2018, ha reso nota l’istituzione del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, che punta sullo sviluppo digitale disciplinato da norme europee, con l’intento di realizzare un mercato interno delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica e garantire la fornitura in tutta l’Europa di servizi di buona qualità e a prezzi contenuti.

L’Unione ha decretato inoltre che entro il 21 dicembre 2020 gli Stati membri dovranno conformarsi pienamente alla direttiva, aprendo le porte anche all’altissima velocità e ai servizi che offre il 5G.

I Codice si interessa anche alla sicurezza del mondo digitale e punta a lavorare sulle vulnerabilità delle reti 5G, per evitare attacchi informatici che possano ledere uno Stato membro e di conseguenza l’intera Unione Europea.

Il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche deve quindi garantire un altissimo livello di Cybersicurezza delle reti 5G, per proteggere al meglio i diritti e le libertà delle Nazioni e dei singoli cittadini europei.

 

Post Precedente

Cacciato dalla maggioranza resto quello che sono sempre stato: “Un uomo libero che ama la sua terra”

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 agosto 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 agosto 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino