lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Arriva a Modena “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2023
In Attualità
0
Arriva a Modena “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto oggi, venerdì 24 novembre, a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa, che rientra in un progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela e che vedrà coinvolte diverse realtà consortili sul territorio nazionale, nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato al settore agroalimentare DOP IGP attraverso un confronto con le varie realtà locali italiane. Dopo la presentazione del progetto a Solomeo, borgo simbolico dell’eccellenza made in Italy, sede della seconda tappa è stato oggi il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena che in questi giorni ospita anche l’Executive Master per Direttori di Consorzi di Tutela promosso proprio da Origin Italia e realizzato da Fondazione Qualivita.

All’iniziativa hanno preso parte, oltre al presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi, Mariangela Grosoli, presidente Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, Enrico Corsini, presidente “Terre del Balsamico”, portando a esempio questa associazione tra le più virtuose del sistema delle IG. Sono intervenuti poi Cesare Mazzetti, presidente di Fondazione Qualivita. Il direttore di Origin Italia e Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, ha presentato nell’occasione l’Executive Master e l’Atlante Qualivita 2024, mentre Luciano Maffi, ricercatore di Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ha sottolineato il contributo della ricerca universitaria e la collaborazione con il Consorzio Tutela.

La filiera dell’Aceto Balsamico di Modena IGP con il suo percorso di successo diventa simbolo perfetto dell’evoluzione attraverso i cibi di qualità che hanno reso l’Italia protagonista nel mondo. La sua testimonianza sarà protagonista, lungo tutta la penisola, di tutto il ciclo di incontri itineranti sulla qualità agroalimentare con i Consorzi di tutela, che vedranno la presentazione dell’Atlante Qualivita 2024 e l’Executive Master per Direttori di Consorzi di tutela.

Dichiarazioni

“In questi anni anche grazie al supporto del Consorzio di tutela Aceto Balsamico di Modena IGP – ha affermato Cesare Mazzetti, Presidente della Fondazione Qualivita – la Fondazione Qualivita è riuscita a sviluppare progetti di valorizzazione come Atlante Qualivita che rappresenta uno strumento fondamentale di educazione per tutti i cittadini”

“Dopo Solomeo abbiamo scelto la sede di uno dei prodotti IG simbolo del made in Italy nel mondo, l’Aceto Balsamico di Modena IGP, che con il suo patrimonio culturale, oltre che economico, rappresenta un modello di successo dell’agroalimentare italiano grazie anche al fondamentale lavoro del Consorzio di Tutela in termini di promozione e protezione del marchio”, ha commentato Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia.

“OriGin con questo progetto sviluppa ulteriormente la sua funzione di comunità – afferma Mariangela Grosoli, Presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena – creando un’opportunità di crescita e sostenendo lo scambio tra Consorzi che esprimono realtà molto diverse fra loro. I Consorzi, continua la Presidente Grosoli, sono stati negli ultimi anni un elemento fondamentale per lo sviluppo dei prodotti DOP e IGP, oggi abbiamo davanti a noi nuove sfide, occorre avere competenze in più ambiti e risulta quindi fondamentale guardare alla formazione. Apprezziamo che il progetto, dopo la presentazione di Roma e Solomeo in Umbria, continui il suo percorso proprio dal nostro Consorzio–primo tra i prodotti DOP e IGP per export con una quota di oltre il 90%”.

L’Executive Master è un ciclo di seminari in-formativi per giovani interessati a diventare dei veri “professionisti del made in Italy” e a ricoprire un ruolo centrale, come quello del direttore di un Consorzio, nel processo di promozione, difesa e sviluppo delle filiere DOP IGP del cibo e del vino italiano. La sede delle lezioni varierà e toccherà alcuni territori simbolo dell’agroalimentare italiano.

L’Atlante Qualivita-Treccani è l’unica opera enciclopedica che riunisce in un solo volume i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP, IGP, STG e le bevande spiritose a Indicazione Geografica. Giunto alla sua do­dicesima edizione, l’Atlante raccoglie e racconta attraverso un corpus enciclopedico l’identità del patrimonio agroalimentare italiano rappresentata dagli 887 prodotti a Indicazione Geografica nazionali tutelati a livello europeo.
Modena, 24 novembre 2023

Post Precedente

Lino Musella in COME UN ANIMALE SENZA NOME dal 28 al 30 novembre e L’AMMORE NUN’E’ AMMORE dal 1 al 3 dicembre

Post Successivo

Depurazione: dimissioni di Pisano e subito un Commissario

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Depurazione: dimissioni di Pisano e subito un Commissario

Depurazione: dimissioni di Pisano e subito un Commissario

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino