venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Approvato il PUC di Montemiletto, la nota del sindaco Minichiello

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
4 Marzo 2023
In Attualità
0
Approvato il PUC di Montemiletto, la nota del sindaco Minichiello
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina, con il voto favorevole della sola maggioranza consiliare “Proposta Concreta” e, purtroppo, con il voto astenuto di quello che rimane dell’attuale minoranza, stante l’ennesima assenza del Consigliere Frongillo – mai presente da quattro anni – il Consiglio comunale di Montemiletto ha finalmente approvato il nuovo Piano Urbanistico Comunale.

Dopo 35 anni dall’approvazione del Piano Regolatore Generale avvenuta nel 1988, oggi il Consiglio comunale chiude un lungo e tormentato percorso mettendo finalmente a disposizione della Comunità una nuova programmazione e pianificazione del nostro territorio.

Il lavoro del PUC di Montemiletto è stato avviato con le attività preliminari e le consultazioni nel lontano 2008, purtroppo mai portato a conclusione dalle precedenti amministrazioni per essere stato trattato dalle stesse sempre e solo a ridosso di campagne elettorali. L’attuale Amministrazione, invece, senza alcuna esitazione, chiude finalmente un capitolo che durava da 15 anni.

Ma ricostruiamo tutto quello che è accaduto!

Nel 2014, l’Amministrazione Abate adotta il PUC a ridosso della campagna elettorale.

Dopo qualche mese dalla propria elezione, nel luglio del 2014, l’Amministrazione Frongillo prima adotta una delibera con la quale salva gli effetti del PUC adottato da Abate, poi nel mese di agosto adotta una nuova delibera per chiedere al progettista una rielaborazione del Piano Urbanistico alla luce dei mutati orientamenti elettorali e delle diverse indicazioni politiche.

Nel mese di febbraio 2019, dopo cinque anni, giunti quasi a fine mandato e sempre a ridosso di una nuova campagna elettorale, l’Amministrazione Frongillo adotta il PUC per la seconda volta, valutando addirittura le osservazioni formulate dai cittadini solo pochi giorni prima delle imminenti elezioni comunali.

A settembre del 2019, il Piano aggiornato dalle osservazioni viene trasmesso a tutti gli Enti sovracomunali per l’acquisizione dei pareri obbligatori e per essere sottoposto alle dovute verifiche di conformità. Da tale momento, infatti, il Comune ha avviato realmente un confronto con tutti gli Enti di competenza i quali hanno dettato tutte quelle prescrizioni che hanno consentito alla nostra Amministrazione di sanare le criticità esistenti e di apportare al Piano gli adeguamenti necessari al fine di garantire la conformità del PUC al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) di Avellino e al Piano Territoriale Regionale (PTR) nonché garantire il rispetto delle normative impartite dall’ASL, dal Genio Civile, dalla Soprintendenza, dall’Autorità di Bacino ecc.

Superata la lunga fase del Covid che ha sospeso ogni attività ed archiviata la fase del Commissario Prefettizio causata lo scorso anno dallo scioglimento del Consiglio comunale, che ha di fatto rallentato l’iter ed interrotto ogni discussione, è stato superato ogni ostacolo con la caparbietà di voler raggiungere l’obiettivo fissato e con il lavoro sinergico dell’Amministrazione comunale, dell’Ufficio Tecnico Comunale e dei professionisti incaricati, che ringrazio tutti per l’attività espletata ed il supporto garantito in questi ultimi anni.

A conclusione di tutta questa vicenda, sento il dovere di rivolgere il mio personale ringraziamento a tutti coloro che sono stati impegnati per portare a termine tale attività e per raggiungere finalmente tale importante risultato ovvero, in particolare, all’attuale Amministrazione comunale, a Simone D’Anna con il quale in questi anni ho condiviso tante battaglie sollevate sull’argomento, che oggi su determinate questioni hanno trovato il giusto e doveroso riconoscimento frutto del contributo fattivo e dell’impegno profuso nell’attività consiliare da minoranza prima e da maggioranza dopo, e – non per ultimi – ringrazio tutti i cittadini che sono stati costretti ad attendere con pazienza tutti questi anni per avere a disposizione un nuovo strumento urbanistico che possa dare risposte ai bisogni e alle diverse esigenze del territorio, approvato solo grazie all’attuale Amministrazione.

Il Sindaco di Montemiletto

Massimiliano Minichiello

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 4 marzo 2023

Post Successivo

La non profit HSI-Humane Society International arriva a Napoli

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
La non profit HSI-Humane Society International arriva a Napoli

La non profit HSI-Humane Society International arriva a Napoli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino