sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Anticiclone africano e caldo in intensificazione, ma anche qualche temporale. Ecco dove

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Agosto 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. L’anticiclone africano continua ad intensificarsi e dall’inizio della nuova settimana diverrà sempre più predominante. La prevalente stabilità atmosferica sarà accompagnata infatti da un rialzo delle temperature con il caldo che si farà abbastanza intenso, anche se non raggiungeremo le temperature localmente eccezionali di luglio. Un discorso a parte merita l’arco alpino, destinato ad essere lambito dalle code dei fronti atlantici in scorrimento a latitudini più settentrionali, con la formazione di temporali di calore nelle ore pomeridiane e serali. E’ atteso tra l’altro lo sconfinamento di alcuni fenomeni dalle Alpi alle pianure piemontesi nella serata di oggi, domenica, con coinvolgimento di Torinese e Cuneese.

METEO LUNEDÌ 14 AGOSTO. Giornata in gran parte soleggiata, salvo la permanenza di unba certa variabilità sulle Alpi con formazione di temporali di calore, in particolare sui rilievi piemontesi, lombardi e alto-atesini. Qualche addensamento diurno anche sull’Appennino settentrionale e sull’entroterra ligure, con possibilità di locali brevi rovesci, così come sull’Appennino Calabrese e sulle zone interne del Salento e della Sicilia orientale. Temperature in ulteriore lieve aumento, punte di 36/37°C su Val Padana centro-occidentale, zone interne toscane e sarde.

METEO FERRAGOSTO. Giornata molto simile a quella precedente, con tempo stabile e in prevalenza soleggiato salvo la consueta variabilità diurna sulle Alpi associata a qualche rovescio o temporale, presente anche sul settore più orientale. Un po’ di variabilità diurna inoltre sull’Appennino tosco-emiliano, su quello laziale-abruzzese e su quello calabrese, dove non sono esclusi isolati fenomeni. Poche variazioni per quel che riguarda le temperature, con picchi di 36/37°C su Val Padana centro-occidentale, zone interne toscane e sarde.

METEO MERCOLEDÌ 16 AGOSTO. Prevalente stabilità atmosferica, ad eccezione di variabilità diurna sulle zone alpine in genere con alcuni rovesci o temporali di calore in attenuazione in serata. Un po’ di variabilità diurna anche sull’Appennino centro-settentrionale con qualche rovescio, specie sul settore laziale-abruzzese. Temperature in lieve aumento anche al Sud, punte di 37/38°C sulle zone interne sarde.

CALDO PIU’ CONTENUTO AL SUD. L’espansione dell’anticiclone africano verso l’Italia determinerà quindi un deciso aumento delle temperature sulle regioni centro-settentrionali, ma coinvolgerà in misura molto minore il Sud, dove il caldo sarà nella norma, se non con temperature localmente inferiori, specie nei minimi. A Ferragosto picchi di 35/36°C saranno possibili giusto sul Tavoliere, qualche grado in meno su Materano ed entroterra catanese, mentre altrove i valori diurni oscilleranno intorno ai 30°C e sulle coste tirreniche potranno essere anche inferiori, con massime non oltre 26/28°C.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 agosto 2023

Post Successivo

Ucraina, comandante Russia svela strategia Mosca: “Ecco la mappa”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Tre alberi visibili da ogni finestra: così Firenze prova a diventare più verde
Ambiente

Vivere con poco verde fa male, ma anche troppo è un rischio: parola degli esperti

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Ucraina, comandante Russia svela strategia Mosca: “Ecco la mappa”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino