sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

ANTEPRIMA DANCING DAYS CollettivO CineticO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
22 Ottobre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato il 21 e il 22 Ottobre al Teatro Vascello – come anteprima di Dancing Days, la nuova sezione del Romaeuropa Festival curata da Francesca Manica e dedicata alle eccellenze della coreografia europea contemporanea (dal 4 all’8 Novembre a La Pelanda) – Benvenuto umano è la nuova creazione della compagnia CollettivO CineticO che con questo spettacolo giunge al suo decimo anno di attività. Un’ode all’umano e al suo corpo che ispirandosi ai misteri degli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara, attraversa contemporaneamente medicina tradizionale cinese, grafica giapponese, anatomia, astrologia, paganesimo e circo. Sul palco, una piccola tribù di performer e circensi per dare vita a un rituale inventato, per celebrare e ricongiungere elementi tra loro diversissimi e tracciare una linea tra questa terra e la profondità del cielo.

Fondato nel 2007 dalla coreografa e danzatrice Francesca Pennini -formatasi presso il Laban Dance Centre di Londra e in scena in alcune delle più importanti produzioni di Sasha Waltz- CollettivO CineticO si è imposto in questi anni tra i gruppi italiani maggiormente capaci di sparigliare le carte della creazione coreografica e teatrale, con una poetica nerd, iperattiva, fortemente scientifica ma al contempo poetica; in un equilibrio magistrale tra la potenza immaginifica del palcoscenico e un solido impianto teorico radicato nel pensiero filosofico e nelle arti visive. Un’estetica originale capace di rinnovarsi da spettacolo in spettacolo caratterizza la produzione della coreografa e danzatrice (recentemente musa de Le luci della centrale elettrica

E in effetti Benvenuto Umano raccoglie tutti gli elementi cari alla compagnia chiudendo un percorso di ricerca che iniziato dal corpo torna infine al corpo stesso: «Mi piace molto l’idea che Benvenuto Umano possa essere un modo per tornare al punto di partenza del nostro percorso, ma con un vissuto diverso e con altre domande. Lo spettacolo (…) fa perno sullo stesso elemento: il corpo in scena, un grado zero ma anche la più alta possibilità di rappresentazione dell’Altro. Un corpo che è per noi la cosmicità più complessa, il rimando simbolico più articolato». Afferma a tal proposito Francesca Pennini. L’ironia che ha caratterizzato gli ultimi lavori della compagnia sembra dissolversi in uno spettacolo viscerale in cui lo spettatore è invitato ad abbandonarsi.  Privata della vista per tutta la durata della sua performance la stessa Francesca Pennini è impegnata insieme agli altri membri della compagnia in una coreografia in cui il movimento corporeo sposa le acrobazie spericolate del circo, reinventa pratiche sportive (uno dei momenti dello spettacolo prevede una partita di Omus – reinvenzione del Sumo per corpi di qualsiasi taglia), fa proprie  tecniche del bondage giapponese e pratiche Shatsu ancorate alla tradizione cinese. 

La scena è così intesa come un corpo che si offre medicalmente a una diagnosi: un sistema di simboli e iconografie che intreccia come un rizoma oriente e occidente per  rileggere il corpo in maniera nuova e commovente…. Un rituale della contemporaneità  «che richiede anche allo spettatore uno sguardo attivo, tifoso, partecipe di ciò che sta accadendo in tempo reale sulla scena, ancora curioso di scoprire cosa accadrà».

 

BIO DELLA COMPAGNIA – CollettivO CineticO nasce nel 2007 ed è diretto della coreografa Francesca Pennini in collaborazione con il dramaturg Angelo Pedroni ed oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. Uno dei caratteri salienti è l’ideazione di metodi di composizione e organizzazione del movimento in grado di incontrare corpi estremamente differenziati e dispositivi che discutono il rapporto con lo spettatore e la visione. CollettivO CineticO è compagnia residente del Teatro Comunale di Ferrara e all’oggi ha prodotto 37 creazioni ricevendo numerosi premi tra cui: Jurislav Korenić Award Best Young Theatre Director; Premio Rete Critica 2014 come miglior artista 2014; Premio Danza & Danza 2015 a Francesca Pennini come miglior coreografa e interprete, nomination premi UBU miglior performer under 35; Premio Hystrio Iceberg 2016; Premio MESS al BE Festival di Birmingham 2016; Premio Nazionale dei Critici di Teatro per il Teatro Danza 2016. Dal 2013 la compagnia è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2015 dalla Regione Emilia-Romagna e dal 2016 è “international artist” del network APAP – advancing performing arts project, presentati da Centrale Fies / Festival Drodesera. I lavori sono stati presentati in: Austria, Belgio, Bosnia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan e via live streaming negli USA ed in Corea.

Post Precedente

Trasferta amara per l’Accademia ko a Cave

Post Successivo

Una Passeggiata tra le tele di Giulia D’Aloia

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

Una Passeggiata tra le tele di Giulia D’Aloia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino