venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Andrea Staid presenta insieme a Scomodo il suo nuovo libro Dare forme al mondo nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
In Eventi, You Donna
0
Andrea Staid presenta insieme a Scomodo il suo nuovo libro Dare forme al mondo nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Andrea Staid presenta insieme a Scomodo il suo nuovo libro Dare forme al mondo nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti
Un evento in collaborazione con Giovani in centro

5 luglio ore 18.00, Piazza Giovanni XXIII

Il 5 luglio nell’ambito della rassegna Questa Città Non Ha Più Pareti, organizzata dal circolo Arcipelago, Andrea Staid presenta il suo ultimo libro Dare forme al mondo. Per un design multimateriale (UTET | collana Dialoghi di Pistoia 2025). In dialogo con l’antropologo ci sarà Denise Tshimanga della redazione di Scomodo, il collettivo editoriale indipendente nato nel 2016 L’incontro offrirà un’opportunità per approfondire le tematiche del libro, partendo dall’urgenza di come orientare i nostri modi di abitare verso pratiche sostenibili che riconoscano l’interdipendenza tra i vari ecosistemi ambientali.

Raccontando con attenzione poetica e rigore antropologico le esperienze di viaggio e studio che ha effettuato negli ultimi anni, Staid fornisce in questo libro una serie di vivide illustrazioni della possibilità, oltre che della necessità, di cambiare paradigma nelle professioni creative che hanno la responsabilità di dare continuamente

nuove forme a questo antico mondo.

“Siamo entusiasti di ospitare nuovamente Andrea Staid questa volta insieme Scomodo” afferma Luca Burgazzi, Assessore con delega a turismo, espressività giovanile e associazionismo del Comune di Cremona “Condividiamo la stessa visione e urgenza di ritrovarci come comunità capace di ripensare e riappropriarsi dello spazio pubblico quale luogo da vivere collettivamente, adottando oltre a nuove forme di progettazione, nuovi punti di vista a partire anche dalle piazze della nostra città .”

L’evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti

Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale alla NABA di Milano e allo IED di Torino. Collabora con diverse testate giornalistiche, tra le quali “Il Tascabile” ed “Elle Decor”. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra i suoi libri, tradotti in Grecia, Germania, Spagna, Cile e Cina, ricordiamo I dannati della metropoli (2014), Contro la gerarchia e il dominio (2018) e La casa vivente (2021). Per Utet ha pubblicato, nel 2022, Essere natura. Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente, sempre nella collana Dialoghi di Pistoia.

Questa Città Non Ha Più Pareti è una rassegna culturale e musicale, curata da Circolo Arcipelago, che animerà Piazza Giovanni XXIII il 5 e 6 luglio con concerti, laboratori, installazioni e incontri aperti alla cittadinanza. Al centro dell’edizione 2025 c’è il tema dello spazio pubblico come luogo da ripensare e vivere collettivamente, attraverso pratiche artistiche e partecipative. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto di rigenerazione del Comune di Cremona Giovani in centro.

Post Precedente

Il meglio del miglio nautico è in Campania

Post Successivo

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 2 Luglio 2025: Previsioni Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino