venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ANCHE L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI PRESENTE AL VILLAGGIO DELLA SALUTE IN PIAZZA PLEBISCITO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Settembre 2023
In Attualità
0
ANCHE L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI PRESENTE AL VILLAGGIO DELLA SALUTE IN PIAZZA PLEBISCITO
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il secondo anno consecutivo, nei giorni 23 e 24 settembre 2023, in piazza Plebiscito a Napoli si è tenuto il Villaggio della Salute. Una due giorni dedicata alla salute, alla prevenzione e al benessere durante la quale i cittadini hanno potuto sottoporsi gratuitamente a visite mediche e screening diagnostici e ricevere informazioni utili sull’importanza della prevenzione. Con il patrocinio della Regione Campania, l’importante iniziativa sociale e sanitaria è stata promossa dal Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con le tre Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere Universitarie Federico II e Luigi Vanvitelli, le Aziende Ospedaliere Santobono Pausillipon, Dei Colli e del Cardarelli, l’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale, la Fondazione Evangelica Betania, gli Ordini delle professioni sanitarie e alcune Municipalità.

Al Villaggio della Salute era presente anche l’Ordine dei Fisioterapisti delle Province di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta con gazebi allestiti per l’occasione e all’interno dei quali sono stati visitati tutti coloro che ne hanno fatto richiesta. Ben oltre cento sono state le visite effettuate presso gli stand dedicati e questo nonostante ad un certo punto la prima giornata sia stata interrotta a causa delle condizioni meteo avverse.  “L’Ordine dei Fisioterapisti delle Province di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta – ha dichiarato il Presidente Paolo Esposito – ha aderito alle giornate napoletane della salute organizzate dal Comune di Napoli. Abbiamo messo a disposizione le nostre competenze riguardanti tutti i campi di intervento della fisioterapia attraverso visite e valutazioni in ambito ortopedico, neurologico, pediatrico, cardiorespiratorio, uro- ginecologico e dermatofunzionale. Si calcola che in Campania oltre un milione e mezzo di cittadini – ha puntualizzato Esposito – necessita di cure riabilitative.

Noi come Ordine dei fisioterapisti ci mettiamo a disposizione delle amministrazioni pubbliche della regione per poter centrare l’obiettivo del pieno utilizzo dei fondi del PNRR entro il 2026 e portare a livello territoriale le cure affinché arrivino quanto è più vicino ai cittadini. E’ un obiettivo perseguibile e noi daremo tutta la nostra collaborazione affinché questo obiettivo sia centrato”. In piazza Plebiscito c’era anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi il quale ha sottolineato come il servizio sanitario debba essere universale con un accesso libero per tutti. “C’è grande bisogno di salute, ma soprattutto – ha affermato il primo cittadino di Napoli – c’è grande bisogno di prossimità rispetto i cittadini che spesso, per varie difficoltà, non accedono ai servizi. Portiamo questo grande progetto in Piazza del Plebiscito per avvicinare ai cittadini i servizi che sono garantiti dalle Asl e dagli Ordini professionali, in modo da favorire le attività di screening e la prevenzione. È un segnale di grande civiltà in un momento in cui va sostenuto sempre di più il servizio sanitario universale con un accesso libero per tutti”.

Di Gennaro Savio

Post Precedente

Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky

Post Successivo

‘Venice Hospitality Challenge il Decennale’ La mostra dal 30 settembre al 15 ottobre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
‘Venice Hospitality Challenge il Decennale’ La mostra dal 30 settembre al 15 ottobre 2023

'Venice Hospitality Challenge il Decennale' La mostra dal 30 settembre al 15 ottobre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino