martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Anatolia, L’impero Ottomano

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
13 Agosto 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
39
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si precisa che sin dal 1915,  la deportazione e lo sterminio degli Armeni, vennero preceduti dai pogrom del 1894-96 autorizzati e voluti dal Sultano Abdul Hamid II, mentre   quelli del 1909  furono attuati dal governo dei Giovani Turchi.

Il governo, sin dal 1908 attua l’eliminazione dell’etnia armena, presente nell’Anatolia fin dal 7° secolo a. C.

Circa i due terzi degli Armeni dell’Impero Ottomano perirono si conteggiano circa 1.500.000 persone persero la vita. Molti i bambini furono islamizzati e le donne, inviate nei grandi harem, La deportazione e lo sterminio del 1915.

La responsabilità dell’ideazione e attuazione del progetto del genocidio, va individuata nei capi nell’ala più intransigenti del Comitato Centrale del Partito che pianificò il genocidio, realizzato tramite la struttura paramilitare del  partito stesso, Una Organizzazione speciale, diretta da due medici,l’Organizzazione dipendeva dal Ministero della guerra e attuò il genocidio con la supervisione del Ministero dell’Interno e la collaborazione del Ministero della Giustizia, diversi i politici responsabili dell’esecuzione:Talaat, Enver, Djemal e Mustafa Kemal detto Ataturrk, il quale ha completato e avallato l’opera dei Giovani Turchi, sia con  altri massacri, sia con la negazione delle responsabilità dei crimini commessi.  Il Genocidio degli armeni può essere considerato il prototipo dei genocidi del XX secolo.  L‘unico obiettivo era, risolvere alla radice la questione degli armeni, popolazione  cristiana, che guardava all’occidente.  La paura dei Giovani Turchi, era che la popolazione Armena di religione Cristiana, poteva costituire un ostacolo all’espansione Turca, e quindi opporsi al progetto del governo. L’obiettivo degli ottomani era la totale cancellazione della comunità Armena, e la rapina dei beni materiali e delle terre, degli stessi. Ancor oggi gli storici turchi non ammettono che nel 1915 rifiutano di riconoscere il genocidio ai danni del popolo armeno.  Il 24 aprile 1915, ma il tutto era già iniziato nel mese di gennaio, tutti i notabili armeni di Costantinopoli, furono  arrestati, deportati e massacrati, i turchi intrapresero un’opera sistematica di esportazione, della popolazione armena verso il deserto di Der-Es-Zor. Poi la confisca di tutti i beni, mai ratificati. Per prima furono chiamati i maschi a prestare servizio militare e poi passati per le armi, poi ci fu la fase dei massacri, non si contano le  violenze indiscriminate sulla popolazione civile, infine i superstiti furono costretti a una terribile marcia nel deserto, molti gettati nelle caverne e bruciati vivi altri annegati nell’Eufrate e nel Mar Nero.

Due persone soltanto riuscirono a salvarsi e a svelare al mondo intero, quello che stava avvenendo, in quella terra i loro nomi: ArminT. Wegner e Giacomo Gorrini

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Un successo di pubblico e di consensi la XX edizione della “Festa delle bontà di bufala” a Matinella di Albanella

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 agosto 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 agosto 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino