domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno – Cividale del Friuli / Domenica 15 ottobre ore 16.00 Studio Vellum

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2023
In Attualità
0
“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno – Cividale del Friuli / Domenica 15 ottobre ore 16.00 Studio Vellum
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito degli eventi in programma per la XII edizione delle Giornate FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) sarà celebrato il ventennale della rivista “Alumina. Pagine Miniate”: la rivista culturale edita da NovaCharta Editori che da due decenni propone approfondimenti sull’arte della miniatura e su antichi manoscritti accompagnati da immagini di rara bellezza.

Sede ideale per festeggiare i vent’anni di “Alumina. Pagine Miniate” lo Studio Vellum, laboratorio del Maestro Massimo Saccon, considerato tra i massimi esponenti viventi dell’arte della miniatura. Le sue opere sono tutte realizzate con metodi tradizionali su carta e pergamena e il Maestro Saccon cura anche i supporti lignei realizzando cornici senza chiodi con la tecnica dell’incastro seguendo gli antichi dettami artigianali. Una mostra delle miniature di Saccon è stata allestita il luglio scorso a Venezia nelle sale di Palazzo Pisani Revedin da NovaCharta Editori.

Direttore responsabile del trimestrale “Alumina. Pagine Miniate” fin dal primo numero è il giornalista, saggista, editor e storico dell’arte Gianfranco Malafarina che durante l’incontro illustrerà la storia della rivista, apprezzata e seguita da un gran numero di studiosi, storici, bibliofili e collezionisti.

Al 2003 risale l’incontro di Malafarina con Vittoria de Buzzaccarini, titolare di NovaCharta Editori, che gli ha affidato la direzione della rivista e della collana di monografie legate al progetto “Salviamo un Codice”. Questo progetto, che ha preso il via nel 2007 con il Patronato della Presidenza della Repubblica, tramanda i valori dello studio e della lettura di opere antiche che altrimenti rimarrebbero inaccessibili nei depositi delle biblioteche. Grazie a questa iniziativa ben quattordici antichi codici miniati sono stati restaurati da NovaCharta per poi essere restituiti alle biblioteche di origine ed essere consultabili dal pubblico.

Ultimo in ordine di tempo, e tuttora in corso di restauro, è il manoscritto del “Libro de Cosina” di Maestro Martino da Como. Databile tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento e ritenuto un caposaldo della letteratura gastronomica italiana e internazionale, il “Libro de cosina” contiene 287 ricette attribuite a Maestro Martino, il cuoco considerato l’artefice di una vera e propria rivoluzione culturale nell’arte della gastronomia. Il prezioso manoscritto, uno dei soli cinque esemplari esistenti al mondo e probabilmente il più completo, è custodito presso la Biblioteca civica di Riva del Garda. Il restauro, del quale si prevede il termine verso i primi di novembre, è in corso a Padova presso lo Studio RES dove è stato affidato a Melania Zanetti, docente a Ca’ Foscari e presidente dell’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli archivi e delle biblioteche.

Domenica 15 ottobre ore 16.00 – Studio Vellum Opificium Civitas Austriae,

Via Giovanni Battista Candotti, 3, Cividale del Friuli (Udine) – ingresso libero

Post Precedente

Sabato 14 ottobre Ars Nova e Daniele Sepe in concerto per la seconda data di Gezziamoci Autumn 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 ottobre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 ottobre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 11 ottobre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino