Se hai bisogno di un letto in più nella tua casa, la soluzione ideale consiste in un divano letto. Un complemento del genere è perfetto sia per la camera degli ospiti, sia per l’area living: non avrai problemi se desideri che uno o più amici si fermino da te per la notte!
Il divano letto è un articolo funzionale, pratico e anche elegante. Nell’aspetto si presenta come un classico divano, che all’occorrenza si allunga e diventa un letto grazie a un apposito meccanismo.
In alcuni casi, un prodotto di questo tipo può fungere anche da letto principale. Ciò, per esempio, in un monolocale, o comunque in un contesto in cui si ha la necessità di risparmiare spazio. Il divano letto è progettato per un intelligente sfruttamento dei centimetri disponibili, e una volta utilizzato per dormire si richiude tranquillamente fino all’impiego successivo.
In commercio esistono modelli molto vari per design, struttura, stile e colore. Apparentemente la selezione del divano letto giusto non è facilissima, proprio per la vasta gamma sul mercato, ma nelle prossime righe ti forniremo dei consigli per trovare il divano letto che fa per te.
Il catalogo di Milani Home
La cosa migliore, per l’acquisto di un divano letto, è affidarsi a un’azienda efficiente e professionale come Milani Home. Sul sito c’è un ampio assortimento di divani che si trasformano in letti: ogni singolo elemento rivela cura per i dettagli, amore per il buon gusto e volontà di accontentare il cliente in tutto e per tutto.
Milani Home gode di un team specializzato nell’ambito dell’arredamento, per interni e per esterni. Non avrai difficoltà a personalizzare la tua dimora nell’ottica della bellezza e del comfort. È sempre ottimo il rapporto qualità-prezzo, altro grande pregio del negozio online di Milani Home.
La struttura del divano letto
Quando si tratta di comprare un divano letto, una prima caratteristica su cui bisogna soffermarsi è il numero di posti. Infatti ci sono complementi a due posti e anche a tre posti, in grado di accogliere un’intera famiglia!
Non mancano i divani a un posto, che in effetti potrebbero essere definiti come poltrone letto. Se abiti in un piccolo monolocale, una simile opzione è eccellente per te.
Rifletti anche su questo: meglio un divano letto verticale o uno orizzontale? Ci spieghiamo meglio: il primo, come suggerisce il nome stesso, si apre verticalmente e permette così di estrarre il materasso. Il secondo, per così dire, ha il letto che coincide con lo schienale, e dunque va soltanto “tirato” in avanti.
Ci sono divani letto a cassetto, con un contenitore per il materasso, e divani letto estraibili. Non dimentichiamo, poi, i modelli ribaltabili. Ce n’è davvero per tutte le esigenze.
Divano letto e colore
Quello cromatico è un altro aspetto da valutare per la scelta del divano letto. Ci sono persone che si orientano verso le sfumature di tendenza, altre che rimangono fedeli alle proprie tinte preferite.
Quali sono i colori più alla moda di quest’anno per quanto riguarda i divani? Certamente quelli pastello, in particolare l’azzurro cielo, un autentico simbolo di serenità e di speranza. Sono trendy anche il grigio perla e il rosa cipria, nonché le tonalità intense come il rosso e il viola; sono intramontabili il bianco e il nero, degli evergreen che stanno bene in qualunque stanza.
Detto ciò, puoi decidere in piena libertà la nuance che più ti piace per il tuo divano letto. Tra l’altro, agli articoli monocolore si accostano quelli bicolor e multicolor, a righe, a pois, a fantasie astratte ecc.
Divano letto con penisola
Una parentesi a parte va dedicata al divano letto con penisola: questo, di solito, è a tre posti, ed è ideale per ospitare più persone.
Ha una composizione angolare, ed è detto “con penisola” perché al corpo principale si unisce un elemento più piccolo che consente di stendere le gambe anche se il letto non è aperto. Uno dei vantaggi è che spesso questa sezione può essere spostata, di lato oppure al centro; inoltre, questi divani hanno un notevole potenziale decorativo.
Divani letto e stile
Se il divano letto è destinato a un ambiente spiccatamente retrò, moderno o tradizionale, non preoccuparti: i prodotti acquistabili si differenziano anche in base allo stile.
Quelli di stampo contemporaneo hanno un design netto e geometrico, minimal ed essenziale. Quelli vintage hanno, invece, linee più dolci, sfumature naturali e un fascino anticheggiante. Abbiamo modelli in stile barocco, classico, industrial e chi più ne ha più ne metta.
Ultimi consigli per l’acquisto del divano letto
Del divano letto va considerato il materasso. È fondamentale che esso non sia né troppo alto né troppo basso, diciamo tra i 18 e i 25 cm circa. Infine, hai intenzione di usare molto spesso il tuo divano letto? Se sì, opta per un complemento facile da estrarre.