mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
In Attualità
0
Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO) ritiene opportuno chiarire ulteriormente alcuni aspetti del divieto introdotto questa estate dall’Unione Europea, riguardante l’uso di certi ingredienti che erano invece autorizzati all’uso cosmetico, in particolare negli smalti semipermanenti e gel UV per le unghie.

Le nuove regole europee

Con il Regolamento (UE) 2025/877, in vigore dal 1° settembre 2025, la Commissione Europea ha vietato 21 sostanze ad uso cosmetico, perché recentemente classificate come CMR (cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione), inserendole quindi nell’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009, quello che riporta gli ingredienti proibiti nei cosmetici.

Per i prodotti dedicati alle unghie, il provvedimento riguarda soprattutto due ingredienti:
• il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (noto come TPO): un “fotoiniziatore” utilizzato nei gel UV e negli smalti semipermanenti per la polimerizzazione sotto lampada; in precedenza era ammesso fino al 5% solo per uso professionale.

• l’N,N-dimethyl-p-toluidine (noto come DMTA): agente finora utilizzato per una miglior adesione del prodotto alla superficie ungueale, aumentando peraltro la durata di applicazione.

Già da tempo sotto osservazione, entrambi sono stati infine classificati come sostanze tossiche per la riproduzione di categoria 1B, ossia potenzialmente dannose per la fertilità e lo sviluppo embrio-fetale, in base a solide evidenze tossicologiche.

Cosa comporta il divieto per aziende, rivenditori e distributori

A partire dal 1° settembre 2025 quindi:

– non è più possibile immettere sul mercato prodotti cosmetici (né per unghie, né per altre categorie) contenenti entrambi questi ingredienti (TPO e DMTA);

– non è più consentito vendere, distribuire o utilizzare tali prodotti nemmeno se già presenti in magazzino o acquistati in precedenza;

– anche i professionisti del settore se ancora in possesso di lotti precedenti non a norma, non possono più utilizzare prodotti che li contengono, applicandoli sulle unghie dei clienti, poiché questo atto costituisce a tutti gli effetti una “messa a disposizione sul mercato”, rientrando pienamente nel divieto.

Implicazioni per consumatori e operatori

L’esposizione a questi due componenti (ora vietati), ovvero ad esempio la frequenza d’uso e la loro concentrazione nei prodotti, per i consumatori è stata sempre molto ridotta e sporadica; quindi il rischio per la salute concreto può essere considerato trascurabile. Questa misura restrittiva è stata in realtà presa dalla Commissione Europea soprattutto a tutela degli operatori professionali, esposti invece per ovvi motivi in modo più ripetuto e prolungato. Il divieto rientra quindi nell’approccio, tipico delle politiche europee, di prevenzione e massima tutela della salute umana, definito proprio per questo di tipo “precauzionale”.

Alternative sicure a TPO e DMTA

Il settore cosmetico è già al lavoro per sostituire questi ingredienti, ormai vietati all’uso cosmetico, con alternative sicure e autorizzate, che permettano di mantenere performance ed efficacia di questi prodotti per le unghie, senza rischi (neppure potenziali) per la salute dei consumatori e dei professionisti del settore.

Consigli pratici per i consumatori

Si ricorda che tutti possono tutelarsi ricordando di verificare pochi parametri nella scelta del proprio centro estetico di fiducia:

– regolarmente registrato e con personale qualificato;

– che utilizzi prodotti conformi al Regolamento cosmetico europeo, con etichetta INCI leggibile e ingredienti autorizzati;

– che rispetti le primarie norme igieniche (strumenti sterilizzati, materiali monouso, lampade certificate, etc.).

Per ulteriore trasparenza, è dunque utile e opportuno chiedere ai professionisti del centro di fiducia di visionare le etichette dei prodotti che utilizzano.

Post Precedente

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”
Attualità

Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
M.G Editoriale sbarca in Spagna: un passo importante verso l’internazionalizzazione
Attualità

M.G Editoriale sbarca in Spagna: un passo importante verso l’internazionalizzazione

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Dalla scienza alla società: i ‘Linguaggi della Cura’ avviano un modello nazionale di comunicazione etica e responsabile nella SLA
Attualità

Dalla scienza alla società: i ‘Linguaggi della Cura’ avviano un modello nazionale di comunicazione etica e responsabile nella SLA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Boom di furti parziali di auto in Italia

Unc: su riordino accise carburanti in arrivo stangata

Il Gravel CSI fa “Centro” fra le Rocche

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla per temporali dalle 13.00 di oggi

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino