mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

AL VIA OGGI L’EVENTO “TAURASI VENDEMMIA”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
11 Maggio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TAURASI (AVELLINO) – Al via domani (venerdì 11 maggio) “Taurasi Vendemmia”, evento dedicato al Taurasi prodotto a Taurasi, promosso dai Comuni di Taurasi (capofila) e di Sant’Angelo all’Esca e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC 2014-2020 (linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”).

“Taurasi Vendemmia” si svolgerà a Taurasi da domani al 13 maggio prossimi e propone una carrellata di iniziative con l’obiettivo di dare vita ad un unico evento, fortemente integrato nel tempo e nello spazio ed in grado di dare una rappresentazione esaustiva delle potenzialità di un territorio che, grazie al vino, punta a farsi conoscere da platee di visitatori ed appassionati sempre più vaste, attraverso la valorizzazione delle tipicità locali e le tradizioni culturali. Tratto unificante è la ruralità intesa sotto il profilo produttivo, ma anche culturale ed antropologico.

Ricco il programma, sotto la direzione artistica di Valerio Ricciardelli, che si snoderà nell’arco dei tre giorni. Si inizia domani (venerdì 11 maggio), alle ore 12.00 con le visite guidate per gli enoturisti alle aziende vitivinicole del territorio di Taurasi. Nel pomeriggio, alle ore 17.00, sarà la volta delle visite al centro storico di Taurasi, partendo dal Castello Marchionale che è il centro del borgo di Taurasi, sede dell’enoteca regionale dei vini d’Irpinia, polo culturale dedicato all’enologia e sarà proprio presso il Castello che a partire dalle ore 18.00 si aprirà il Banco d’assaggio con degustazione di Taurasi Dop per il pubblico con servizio sommelier alla presenza dei rappresentanti delle aziende vitivinicole. Alle ore 19.00 spazio alla musica popolare con ‘A frasca, antico spettacolo musicale per augurare alta qualità al vino novello: ritmi popolari, tamburiate e tarantelle al Castello Marchionale a cura de “La Paranza ro Lione”. Alle ore 20.30 spazio alla musica con “Il Classico Napoletano dal ‘700 al ‘900” con il Duo Pianoforte Maestro Rossella Izzo e Soprano Valentina Fortunato. Il concerto si tiene presso il Salone del Castello.

Si continua sabato, 12 maggio, alle ore 11.00 con le Visite guidate per gli enoturisti alle aziende vitivinicole del territorio di Taurasi. Alle ore 16.00 presso il Chiostro del Castello Corso di danze popolari dell’Irpinia a cura della danzatrice Erminia Barbieri e a seguire Spettacolo musicale InCanti diVini a cura di Tammurriarè.  Alle ore 18.00 è il momento di “Taurasi VS Taurasi”, inedita ed interessante comparazione stilistica delle etichette prodotte nel comune di Taurasi rispetto a quelle prodotte nelle altre zone dell’areale. Il laboratorio sarà guidato dal giornalista Luciano Pignataro. Alle ore 19.00 riapre il Banco d’assaggio con degustazione Taurasi Dop per il pubblico con servizio sommelier e rappresentanti delle aziende vitivinicole. Alle ore 20.00  “Le Maschere dionisiache, il vino e il Theatron dall’antichità… al Taurasi”, interessante laboratorio – spettacolo teatrale dell’Associazione Teatraltro di Edoardo Ricciardelli e Cinzia Vigilante.

La giornata conclusiva, quella di domenica 13 maggio, avrà inizio alle ore 10.00, sempre presso il Castello Marchionale, con il convegno dal titolo “Il futuro di Taurasi dal turismo allo sviluppo enologico”, Confronto con esponenti provinciali e regionali delle istituzioni, dei rappresentanti delle imprese e delle professioni. Alle ore 12.00 Visite guidate per gli enoturisti alle aziende vitivinicole del territorio di Taurasi. Alle ore 17.00, presso il Salone del Castello, Spettacolo di canti e poesie del vino a cura di Cinzia Vigilante. Alle ore 18.00 “I Taurasi di Taurasi”, Laboratorio con degustazione tecnica professionale guidato da Pasquale Carlo. Alle ore 19.00 Banco d’assaggio con degustazione Taurasi Dop per il pubblico con servizio sommelier e rappresentanti delle aziende vitivinicole. Alle ore 19.00, gran finale con “La tarantella irpina: canti, balli e ritmi dell’Appennino Campano”, un tripudio di zampogne, ciaramelle e tamburelli per celebrare il vino, le tradizioni, la ricchezza di un territorio.

Le aziende protagoniste dell’evento, produttrici di Taurasi Dop nel comune di Taurasi, sono Antica Hirpinia, Antonio Caggiano, Antico Borgo, Luciano Barrasso, Cardinale, Contrade di Taurasi, Guastaferro, Guerriero, Mier Vini, Russo, Pacarpi.

 

Post Precedente

Cos’è Poesia e Musica?

Post Successivo

Un Arbitro Vestito di Bianco

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

Un Arbitro Vestito di Bianco

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino